www.polisportivacasciavola.com
ct maceri under 18: e´ titolo regionale, finalmente!
23-04-2012 00:35 - volley
Under 18, finale regionale
CT MACERI CASCIAVOLA - DELTA LUK VOLLEY 3-0 (25/17; 25/10; 25/16)
GRANDI, GRANDI, GRANDISSIME! Non ci sono altre parole per definire queste mitiche atlete che per la prima volta hanno iscritto il proprio nome e quello della Polisportiva Casciavola nell´albo d´oro regionale della categoria Under 18 femminile.
La cronaca: va detto che non è stata una bellissima partita; la tensione per la posta in palio era altissima, le nostre ragazze, conscie dei favori del pronostico, sentivano probabilmente un po´ il peso del dovere di vincere; al contrario, il Delta Luk poteva giocare con scioltezza e con la testa sgombra da pressioni eccessive, facendo la propria gara e cercando di fare lo sgambetto alla nostra squadra. Mister Ficini schierava la formazione-tipo con Bacciottini in regia, Torrini opposta, al centro Vergassola-Bandini, in banda Zuccarelli-Villani e Ricoveri libero, 6+1 che rimarrà lo stesso per tutta la durata della gara. Tra le avversarie era impossibile non notare l´assenza in campo del forte attaccante Alessandra Pisani, presente in panchina ma solo per onor di firma: purtroppo un infortunio ha privato il Delta Luk -e la gara- di una sicura protagonista.
Primo set di studio, le due squadre non forzavano il servizio ed il gioco stentava a decollare; Casciavola si portava avanti di qualche punto ma le lucchesi erano ben messe in campo e, spinte da un grande tifo, guidate da un signor palleggiatore qual è la "nostra" Virginia Ghezzi, giocavano con attenzione cercando di mettere in difficoltà le nostre atlete alternando le soluzioni in attacco; la partita prendeva quota, aggancio lucchese prima sul 13-13 e poi sul 15-15, poi le casciavoline prendevano il sopravvento e, seppur senza brillare come in altre occasioni, cominciavano a macinare il proprio gioco acquisendo un buon margine di punti fino a chiudere sul 25-17. Secondo parziale con le ragazze di mister Ficini finalmente più grintose al servizio: ne facevano le spese le frastornate lucchesi che beccavano un parziale iniziale di 8-0 (con Bandini in battuta), gap che non veniva più colmato ma anzi progressivamente aumentato fino al 25-10 finale.
Sembrava ormai finita, le avversarie dopo un secondo set da dimenticare sembravano non averne più, ma mister Nelli nell´intervallo riusciva a motivare le proprie atlete che rientravano in campo con rinnovato vigore: la partita tornava combattuta come nel primo set, le lucchesi trovavano ora nuovi ed insperati spazi in attacco, difendendo tutto il possibile; nel nostro quadrato Bacciottini ben supportata dalla seconda linea serviva palloni su tutto il fronte d´attacco dove spesso le nostre attaccanti facevano molto male. Da posto 4, dal centro, da posto 2 ma anche da 6 arrivano bordate micidiali che però trovano talvolta una arcigna difesa lucchese. Verso la metà del parziale però ancora una volta Zuccarelli & C cambiavano passo, i punti per Casciavola ora si susseguivano uno dietro l´altro, Casciavola cresceva e prendeva in mano la gara con autorità e classe, il muro avversario cedeva e non riusciva più ad arginare la nostra furia offensiva e...
Ore 18:38; sul punteggio set di 2-0 per Casciavola, terzo parziale 24-16 sempre in nostro favore, il presidente Biondi si alzava in piedi in tribuna sventolando la bandiera rossocrociata pisana fino a quel momento tenuta scaramanticamente ben nascosta... tutta la tifoseria di fede casciavolina accompagnava con un "ooooohhhh" l´ultimo punto che finalmente sanciva la vittoria del CAMPIONATO REGIONALE UNDER 18!
FINALMENTE!!! Dopo il secondo posto di due anni fa, dopo la rocambolesca prematura uscita di scena nelle semifinali della scorsa stagione, Casciavola arriva a conquistare finalmente per la prima volta questo titolo regionale della categoria regina delle giovanili, che nei programmi della società di via Pastore è il principale obbiettivo giovanile stagionale ormai da diversi anni.
Una cavalcata lunga sei mesi, attraverso la fase provinciale (14 gare compresa la finale) e la successiva fase regionale (7 gare), ben 21 partite ed altrettante vittorie, due soli set lasciati agli avversari (anzi, all´avversario, visto che entrambi ci sono stati strappati dalla Folgore San Miniato, che è stata senza dubbio, ora possiamo dirlo, la più forte squadra incontrata quest´anno in ambito toscano...), una cavalcata trionfale, un percorso quasi senza macchia che sappiamo sarà molto difficile ripetere in futuro.
Eccole, le mitiche ragazze ed il loro staff tecnico: in rigoroso ordine alfabetico Barbara Bacciottini, Francesca Bandini, Noemi Chini, Giulia Lo Gerfo, Giulia Modena, Alessia Papeschi, Giulia Pietrini, Erica Ricoveri, Giorgia Ruffini, Eleonora Tanagli, Lodovica Torrini, Ilaria Vergassola, Francesca Villani ed Agata Zuccarelli, il nostro grande Kapitano. Guidano il gruppo i tecnici Nicola Ficini ed Alessandro Menicucci. Fisioterapista è Alberto Desideri, la preparatrice atletica Giorgia Silvestri, il mitico Team Manager l´insostituibile Carlo Nannipieri; e poi, scoutman e "cantore" delle gesta di questa squadra il bravo Daniele Toti.
A tutti loro vanno in questo momento di grande gioia ed euforia i più sentiti ringraziamenti del presidente Biondi e di tutta la Società Casciavola, ringraziamento che estendiamo a tutti quelli che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di questo successo e che, con il loro prezioso lavoro, hanno permesso tutto questo: Paolo Dovichi e sua moglie Franca, insostituibili tutor delle ragazze ospiti delle nostre foresterie, il DS, prof. Mario Bruselli, che oltre ai suoi incarichi societari si occupa di tutti gli aspetti legati allo studio ed alla scuola delle atlete, Mario Barsotti, figura storica della Pallavolo Casciavola nonchè presidente onorario sempre presente in palestra, Damiano Cerrai magazziniere tuttofare (... e nonno della RICO), Giovanni Masotti alla segreteria e tutti gli altri.
E´ questa una vittoria del progetto, della Società e di chi in questo progetto ha creduto, di chi già dalla scorsa stagione aveva pensato e gettato le basi per questo importante obbiettivo, del presidente Biondi e di tutti i suoi collaboratori; un traguardo che non è tanto l´aver vinto un seppur importantissimo titolo regionale, non è "solo" aver guadagnato l´accesso alle fasi nazionali che si terranno a Potenza all´inizio di giugno, ma l´aver gettato le basi per un futuro diverso, l´aver dimostrato con i fatti, con il lavoro, con umiltà ma con determinazione, che nella nostra regione -ricca di talenti ma storicamente frammentata in tanti piccoli orticelli- è possibile costruire qualcosa di veramente importante. Come non ringraziare dunque le società amiche che in questo progetto hanno creduto, non a parole, ma con i fatti, prestandoci per la categoria atlete di prim´ordine e di grande avvenire: GRAZIE al CUS SIENA per Francesca Bandini, GRAZIE alla VIRTUS GROUP CARRARESE per Ilaria Vergassola, GRAZIE al VOLLEY LIVORNO per Giulia Pietrini... allo stesso Volley Livorno facciamo un grandissimo IN BOCCA AL LUPO (... crepi il lupo!) per la Final Four toscana Under 16 in programma mercoledì 25 aprile, dove la formazione labronica (nelle cui file milita la nostra Alessia Papeschi) lotterà per il titolo regionale, ma anche per uno dei due posti validi per le fasi nazionali di categoria.
Tornando alla CT MACERI CASCIAVOLA, neo campionessa toscana Under 18, cii aspetta dunque ora la fase nazionale: c´è da difendere -e migliorare, se possibile- il 3° posto ottenuto due anni fa quando una formazione stellare ci fece sognare e portò in alto, molto in alto, il nome del Casciavola e della pallavolo pisana e toscana. Questo gruppo 2011-12, ne siamo sicuri, ha le potenzialità per fare molto, molto bene; sognare non costa niente, dunque... FORZA RAGAZZE! FORZA CASCIAVOLA! IN BOCCA AL LUPO!!! (crepi!)
Fonte: M.P. - Ufficio Stampa
CT MACERI CASCIAVOLA - DELTA LUK VOLLEY 3-0 (25/17; 25/10; 25/16)
GRANDI, GRANDI, GRANDISSIME! Non ci sono altre parole per definire queste mitiche atlete che per la prima volta hanno iscritto il proprio nome e quello della Polisportiva Casciavola nell´albo d´oro regionale della categoria Under 18 femminile.
La cronaca: va detto che non è stata una bellissima partita; la tensione per la posta in palio era altissima, le nostre ragazze, conscie dei favori del pronostico, sentivano probabilmente un po´ il peso del dovere di vincere; al contrario, il Delta Luk poteva giocare con scioltezza e con la testa sgombra da pressioni eccessive, facendo la propria gara e cercando di fare lo sgambetto alla nostra squadra. Mister Ficini schierava la formazione-tipo con Bacciottini in regia, Torrini opposta, al centro Vergassola-Bandini, in banda Zuccarelli-Villani e Ricoveri libero, 6+1 che rimarrà lo stesso per tutta la durata della gara. Tra le avversarie era impossibile non notare l´assenza in campo del forte attaccante Alessandra Pisani, presente in panchina ma solo per onor di firma: purtroppo un infortunio ha privato il Delta Luk -e la gara- di una sicura protagonista.
Primo set di studio, le due squadre non forzavano il servizio ed il gioco stentava a decollare; Casciavola si portava avanti di qualche punto ma le lucchesi erano ben messe in campo e, spinte da un grande tifo, guidate da un signor palleggiatore qual è la "nostra" Virginia Ghezzi, giocavano con attenzione cercando di mettere in difficoltà le nostre atlete alternando le soluzioni in attacco; la partita prendeva quota, aggancio lucchese prima sul 13-13 e poi sul 15-15, poi le casciavoline prendevano il sopravvento e, seppur senza brillare come in altre occasioni, cominciavano a macinare il proprio gioco acquisendo un buon margine di punti fino a chiudere sul 25-17. Secondo parziale con le ragazze di mister Ficini finalmente più grintose al servizio: ne facevano le spese le frastornate lucchesi che beccavano un parziale iniziale di 8-0 (con Bandini in battuta), gap che non veniva più colmato ma anzi progressivamente aumentato fino al 25-10 finale.
Sembrava ormai finita, le avversarie dopo un secondo set da dimenticare sembravano non averne più, ma mister Nelli nell´intervallo riusciva a motivare le proprie atlete che rientravano in campo con rinnovato vigore: la partita tornava combattuta come nel primo set, le lucchesi trovavano ora nuovi ed insperati spazi in attacco, difendendo tutto il possibile; nel nostro quadrato Bacciottini ben supportata dalla seconda linea serviva palloni su tutto il fronte d´attacco dove spesso le nostre attaccanti facevano molto male. Da posto 4, dal centro, da posto 2 ma anche da 6 arrivano bordate micidiali che però trovano talvolta una arcigna difesa lucchese. Verso la metà del parziale però ancora una volta Zuccarelli & C cambiavano passo, i punti per Casciavola ora si susseguivano uno dietro l´altro, Casciavola cresceva e prendeva in mano la gara con autorità e classe, il muro avversario cedeva e non riusciva più ad arginare la nostra furia offensiva e...
Ore 18:38; sul punteggio set di 2-0 per Casciavola, terzo parziale 24-16 sempre in nostro favore, il presidente Biondi si alzava in piedi in tribuna sventolando la bandiera rossocrociata pisana fino a quel momento tenuta scaramanticamente ben nascosta... tutta la tifoseria di fede casciavolina accompagnava con un "ooooohhhh" l´ultimo punto che finalmente sanciva la vittoria del CAMPIONATO REGIONALE UNDER 18!
FINALMENTE!!! Dopo il secondo posto di due anni fa, dopo la rocambolesca prematura uscita di scena nelle semifinali della scorsa stagione, Casciavola arriva a conquistare finalmente per la prima volta questo titolo regionale della categoria regina delle giovanili, che nei programmi della società di via Pastore è il principale obbiettivo giovanile stagionale ormai da diversi anni.
Una cavalcata lunga sei mesi, attraverso la fase provinciale (14 gare compresa la finale) e la successiva fase regionale (7 gare), ben 21 partite ed altrettante vittorie, due soli set lasciati agli avversari (anzi, all´avversario, visto che entrambi ci sono stati strappati dalla Folgore San Miniato, che è stata senza dubbio, ora possiamo dirlo, la più forte squadra incontrata quest´anno in ambito toscano...), una cavalcata trionfale, un percorso quasi senza macchia che sappiamo sarà molto difficile ripetere in futuro.
Eccole, le mitiche ragazze ed il loro staff tecnico: in rigoroso ordine alfabetico Barbara Bacciottini, Francesca Bandini, Noemi Chini, Giulia Lo Gerfo, Giulia Modena, Alessia Papeschi, Giulia Pietrini, Erica Ricoveri, Giorgia Ruffini, Eleonora Tanagli, Lodovica Torrini, Ilaria Vergassola, Francesca Villani ed Agata Zuccarelli, il nostro grande Kapitano. Guidano il gruppo i tecnici Nicola Ficini ed Alessandro Menicucci. Fisioterapista è Alberto Desideri, la preparatrice atletica Giorgia Silvestri, il mitico Team Manager l´insostituibile Carlo Nannipieri; e poi, scoutman e "cantore" delle gesta di questa squadra il bravo Daniele Toti.
A tutti loro vanno in questo momento di grande gioia ed euforia i più sentiti ringraziamenti del presidente Biondi e di tutta la Società Casciavola, ringraziamento che estendiamo a tutti quelli che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di questo successo e che, con il loro prezioso lavoro, hanno permesso tutto questo: Paolo Dovichi e sua moglie Franca, insostituibili tutor delle ragazze ospiti delle nostre foresterie, il DS, prof. Mario Bruselli, che oltre ai suoi incarichi societari si occupa di tutti gli aspetti legati allo studio ed alla scuola delle atlete, Mario Barsotti, figura storica della Pallavolo Casciavola nonchè presidente onorario sempre presente in palestra, Damiano Cerrai magazziniere tuttofare (... e nonno della RICO), Giovanni Masotti alla segreteria e tutti gli altri.
E´ questa una vittoria del progetto, della Società e di chi in questo progetto ha creduto, di chi già dalla scorsa stagione aveva pensato e gettato le basi per questo importante obbiettivo, del presidente Biondi e di tutti i suoi collaboratori; un traguardo che non è tanto l´aver vinto un seppur importantissimo titolo regionale, non è "solo" aver guadagnato l´accesso alle fasi nazionali che si terranno a Potenza all´inizio di giugno, ma l´aver gettato le basi per un futuro diverso, l´aver dimostrato con i fatti, con il lavoro, con umiltà ma con determinazione, che nella nostra regione -ricca di talenti ma storicamente frammentata in tanti piccoli orticelli- è possibile costruire qualcosa di veramente importante. Come non ringraziare dunque le società amiche che in questo progetto hanno creduto, non a parole, ma con i fatti, prestandoci per la categoria atlete di prim´ordine e di grande avvenire: GRAZIE al CUS SIENA per Francesca Bandini, GRAZIE alla VIRTUS GROUP CARRARESE per Ilaria Vergassola, GRAZIE al VOLLEY LIVORNO per Giulia Pietrini... allo stesso Volley Livorno facciamo un grandissimo IN BOCCA AL LUPO (... crepi il lupo!) per la Final Four toscana Under 16 in programma mercoledì 25 aprile, dove la formazione labronica (nelle cui file milita la nostra Alessia Papeschi) lotterà per il titolo regionale, ma anche per uno dei due posti validi per le fasi nazionali di categoria.
Tornando alla CT MACERI CASCIAVOLA, neo campionessa toscana Under 18, cii aspetta dunque ora la fase nazionale: c´è da difendere -e migliorare, se possibile- il 3° posto ottenuto due anni fa quando una formazione stellare ci fece sognare e portò in alto, molto in alto, il nome del Casciavola e della pallavolo pisana e toscana. Questo gruppo 2011-12, ne siamo sicuri, ha le potenzialità per fare molto, molto bene; sognare non costa niente, dunque... FORZA RAGAZZE! FORZA CASCIAVOLA! IN BOCCA AL LUPO!!! (crepi!)
Fonte: M.P. - Ufficio Stampa