www.polisportivacasciavola.com
b1, tutto quanto serve
01-03-2012 12:47 - volley
Considerando che le oscillazioni del grafico di rendimento che affliggono il CT MACERI CASCIAVOLA, raggiungono i picchi positivi con le squadre di rango, nessuno si stupirebbe se i punti presunti che mancano per agguantare la quota minima per la salvezza potessero arrivare battendo una corrazzata invece che giocarsela con quelle di stimato pari livello.
L´occasione buona per dare valore a tale tesi potrebbe arrivare già sabato 3 marzo, quando arriva a farci visita San Mariano, la seconda potenza del campionato. Anche se forse è troppo presto per affermarlo, guardando la parte alta della classifica i giochi sembrerebbero fatti per le squadre che sperano nel salto di categoria, le prime tre sembrano tutte avere un buon passo e la concorrenza appena sotto invece stenta a mostrare una regolarità di rendimento che potrebbe tornare ad impensierire le giganti. Ma se andiamo ad osservare il ruolino di marcia della nostra prossima avversaria, vediamo una leggera criccatura nelle sue prestazioni esterne e questo ci lascia un lieve spiraglio aperto per sperare di non rimanere totalmente a bocca asciutta. Intendiamoci, per essere quasi in vetta serve una buona regolarità di risultati e un´ottima tenuta psicologica, ma la non eccelsa qualità globale del nostro girone C e la presenza di alcune squadre meno quotate ma capaci di ogni genere di pazzia prestazionale, che generano ad ogni giornata almeno un risultato a sorpresa, aiuta molto a livellare le quote e rendere più interessante il seguito del campionato.
Trattando con una certa scaramanzia l´argomento, sinceramente anche la parte bassa della classifica sembra cristallizzata, con le posizioni abbastanza definite, ma ovviamente non potremmo certo stupirci se, ad esempio, una squadra vivace come il Volleyrò di Casal de´ Pazzi, di cui sposiamo totalmente la filosofia ispiratrice, infilasse una serie positiva che la potrebbe condurre in poco tempo fuori dalla zona rossa di pericolo.
Anche le nostre giovani speranze, che in questa settimana si sono allenate al gran completo con i prestiti di rinforzo in previsione dell´inizio del campionato regionale under 18, sono chiamate ad un incontro di carattere per cercare di chiudere la pratica B1 con un anticipo tale che permetta alla società di gettarsi con tutto l´impegno che serve su questo determinante torneo giovanile, ultimo ostacolo da superare per sperare di salire verso i massimi impegni nazionali.
Con l´aumento della posta in palio il lavoro deve essere sempre più affinato per incrementare le percentuali di rendimento in ogni settore vitale dell´organizzazione societaria, sfruttando tutta l´energia prodotta per finalizzare i progetti iniziali, seguendo la giusta direzione coinvolgendo tutto lo staff, nessuno escluso, per ottimizzare al meglio il raggiungimento del sospirato traguardo finale.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa
L´occasione buona per dare valore a tale tesi potrebbe arrivare già sabato 3 marzo, quando arriva a farci visita San Mariano, la seconda potenza del campionato. Anche se forse è troppo presto per affermarlo, guardando la parte alta della classifica i giochi sembrerebbero fatti per le squadre che sperano nel salto di categoria, le prime tre sembrano tutte avere un buon passo e la concorrenza appena sotto invece stenta a mostrare una regolarità di rendimento che potrebbe tornare ad impensierire le giganti. Ma se andiamo ad osservare il ruolino di marcia della nostra prossima avversaria, vediamo una leggera criccatura nelle sue prestazioni esterne e questo ci lascia un lieve spiraglio aperto per sperare di non rimanere totalmente a bocca asciutta. Intendiamoci, per essere quasi in vetta serve una buona regolarità di risultati e un´ottima tenuta psicologica, ma la non eccelsa qualità globale del nostro girone C e la presenza di alcune squadre meno quotate ma capaci di ogni genere di pazzia prestazionale, che generano ad ogni giornata almeno un risultato a sorpresa, aiuta molto a livellare le quote e rendere più interessante il seguito del campionato.
Trattando con una certa scaramanzia l´argomento, sinceramente anche la parte bassa della classifica sembra cristallizzata, con le posizioni abbastanza definite, ma ovviamente non potremmo certo stupirci se, ad esempio, una squadra vivace come il Volleyrò di Casal de´ Pazzi, di cui sposiamo totalmente la filosofia ispiratrice, infilasse una serie positiva che la potrebbe condurre in poco tempo fuori dalla zona rossa di pericolo.
Anche le nostre giovani speranze, che in questa settimana si sono allenate al gran completo con i prestiti di rinforzo in previsione dell´inizio del campionato regionale under 18, sono chiamate ad un incontro di carattere per cercare di chiudere la pratica B1 con un anticipo tale che permetta alla società di gettarsi con tutto l´impegno che serve su questo determinante torneo giovanile, ultimo ostacolo da superare per sperare di salire verso i massimi impegni nazionali.
Con l´aumento della posta in palio il lavoro deve essere sempre più affinato per incrementare le percentuali di rendimento in ogni settore vitale dell´organizzazione societaria, sfruttando tutta l´energia prodotta per finalizzare i progetti iniziali, seguendo la giusta direzione coinvolgendo tutto lo staff, nessuno escluso, per ottimizzare al meglio il raggiungimento del sospirato traguardo finale.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa