www.polisportivacasciavola.com
b1, motivo di analisi
11-03-2012 15:20 - volley
ROBUR 1908 SCANDICCI- CT MACERI CASCIAVOLA 3-0
(parziali 25-20, 25-20, 25-16)
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 14-35%, Bacciottini 3, Villani 2-12%, Torrini 4-27%, Ricoveri (L2) 1r, 100%-100%, Castellano 1, De Bellis 3-19%, Toni (K) 3-33%, Bellettini, Guidi 5-43%, Ruffini, Bresciani (L) 21r, 62%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 58 err7 pt3, ricezione 64 err4 pos59% prf31%, attacco 81 err6 mur4 pt21-26%, muro 11. Durata set 27´, 27´, 23´, tot 1h17´. Arbitri Santarelli e Grassia.
Niente da fare. La facile sconfitta del CT MACERI CASCIAVOLA a Scandicci rende la nostra formazione ormai troppo prevedibile nel rendimento e facilmente attaccabile in trasferta. In un contesto tendenzialmente poco ospitale le nostre giovani hanno subito la pressione di una avversaria sorniona e spietata che ha dettato i ritmi dello scontro a proprio vantaggio, mostrando al bisogno di saper aumentare l´intensità o dilatare i tempi quando non esisteva la fretta di chiudere il punto.
Certamente una ottima formazione, meritatamente a soli tre punti dalla vetta, ben superiore alle nostre capacità ma che non lascia ottimi spunti cui ricordarsi di prendere esempio. Questa volta il nostro tentativo di giocare senza pensiero di dover quantificare non ha dato nessun frutto e il solito meeting post-partita di coach Menicucci non ha trovato nessun appiglio per rendere costruttiva l´occasione. Bene archiviare in fretta e pensare con furia al domani.
Abbiamo giocato con Bacciottini in regia in diagonale a Torrini, centrali Guidi e Castellano, bande De Bellis e Villani, libero Bresciani. Nel corso del primo set entra Agata Zuccarelli in gran crescita, che ha disputato un ottimo incontro, risultando la miglior realizzatrice delle nostre con buone percentuali anche in ricezione. Anche capitan Toni e Ricoveri danno il loro buon contributo al momento del bisogno.
Viene da pensare che se nel primo periodo del campionato la nostra squadra poteva essere paragonata ad un cursone finemente graduato che era in grado di esprimere la nostra potenza anche con incrementi frazionabili, e questo ci consentiva spesso di racimolare qualche punto anche nel caso di indiscutibile sconfitta, ora le nostre sembra posseggano un semplice interruttore che emette tutta potenza o nulla, proprio un on-off, facendoci cosi vincere con la prima oppure non lottare per niente.
Ma questa alla fine è una considerazione che va presa come positiva in quanto il nostro ruolino di marcia è ben oltre quello che lo staff dirigenziale si aspettava, virtualmente il gioco sembra già fatto e il prossimo turno casalingo, quando arriva a farci visita Civitavecchia, potrebbe essere quello che chiude definitivamente le danze. Il prossimo impegno su cui porre la massima attenzione però arriva mercoledì con il turno del regionale Under 18, dove tutte le energie della società stanno lentamente traslando per fare in maniera di affrontare con rinnovato impegno questa nuova fase di competizione.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa
(parziali 25-20, 25-20, 25-16)
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 14-35%, Bacciottini 3, Villani 2-12%, Torrini 4-27%, Ricoveri (L2) 1r, 100%-100%, Castellano 1, De Bellis 3-19%, Toni (K) 3-33%, Bellettini, Guidi 5-43%, Ruffini, Bresciani (L) 21r, 62%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 58 err7 pt3, ricezione 64 err4 pos59% prf31%, attacco 81 err6 mur4 pt21-26%, muro 11. Durata set 27´, 27´, 23´, tot 1h17´. Arbitri Santarelli e Grassia.
Niente da fare. La facile sconfitta del CT MACERI CASCIAVOLA a Scandicci rende la nostra formazione ormai troppo prevedibile nel rendimento e facilmente attaccabile in trasferta. In un contesto tendenzialmente poco ospitale le nostre giovani hanno subito la pressione di una avversaria sorniona e spietata che ha dettato i ritmi dello scontro a proprio vantaggio, mostrando al bisogno di saper aumentare l´intensità o dilatare i tempi quando non esisteva la fretta di chiudere il punto.
Certamente una ottima formazione, meritatamente a soli tre punti dalla vetta, ben superiore alle nostre capacità ma che non lascia ottimi spunti cui ricordarsi di prendere esempio. Questa volta il nostro tentativo di giocare senza pensiero di dover quantificare non ha dato nessun frutto e il solito meeting post-partita di coach Menicucci non ha trovato nessun appiglio per rendere costruttiva l´occasione. Bene archiviare in fretta e pensare con furia al domani.
Abbiamo giocato con Bacciottini in regia in diagonale a Torrini, centrali Guidi e Castellano, bande De Bellis e Villani, libero Bresciani. Nel corso del primo set entra Agata Zuccarelli in gran crescita, che ha disputato un ottimo incontro, risultando la miglior realizzatrice delle nostre con buone percentuali anche in ricezione. Anche capitan Toni e Ricoveri danno il loro buon contributo al momento del bisogno.
Viene da pensare che se nel primo periodo del campionato la nostra squadra poteva essere paragonata ad un cursone finemente graduato che era in grado di esprimere la nostra potenza anche con incrementi frazionabili, e questo ci consentiva spesso di racimolare qualche punto anche nel caso di indiscutibile sconfitta, ora le nostre sembra posseggano un semplice interruttore che emette tutta potenza o nulla, proprio un on-off, facendoci cosi vincere con la prima oppure non lottare per niente.
Ma questa alla fine è una considerazione che va presa come positiva in quanto il nostro ruolino di marcia è ben oltre quello che lo staff dirigenziale si aspettava, virtualmente il gioco sembra già fatto e il prossimo turno casalingo, quando arriva a farci visita Civitavecchia, potrebbe essere quello che chiude definitivamente le danze. Il prossimo impegno su cui porre la massima attenzione però arriva mercoledì con il turno del regionale Under 18, dove tutte le energie della società stanno lentamente traslando per fare in maniera di affrontare con rinnovato impegno questa nuova fase di competizione.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa