www.polisportivacasciavola.com
b1, la tendenza e lo stile
06-05-2012 16:42 - volley
CT MACERI CASCIAVOLA- ECOMET MARSCIANO 2-3
(parziali 18-25-25-11 20-25-25-15 8-15)
Nonostante il finale di stagione al di sotto delle reali potenzialità, il CT MACERI CASCIAVOLA può effettivamente dare il via ufficiale ai festeggiamenti per il prestigioso risultato acquisito. La permanenza in B1 è conquistata sul campo.
Le ultime partite giocate con il freno a mano tirato sono sicuramente solo il frutto della prematura anticipata salvezza che ha probabilmente tolto gran parte degli stimoli alla forza di conduzione dello staff tecnico e alla grinta di esecuzione delle atlete. Se qualcuno avesse rivelato ad inizio stagione che, dopo la travagliata prima esperienza passata, la Polisportiva Casciavola avrebbe raggiunto la agognata salvezza con un anticipo di mezzo girone di ritorno, con almeno 10 punti in più del necessario, gli avremmo dato del pazzo. Eravamo coscienti di avere di fronte una stagione di grande sofferenza, perché i programmi di schierare una compagine particolarmente giovane per essere competitivi in Under 18, ci avrebbe fatto pagare certamente un conto molto salato nel Campionato Nazionale. Dopo una partenza sofferente, ma realmente in linea con le aspettative, l´arrivo di Mister Menicucci ha avuto sul nostro organico un effetto terapeutico assolutamente non prevedibile. La sua voglia di trasmettere positività all´ambiente sotto il punto di vista prestazionale, ma soprattutto da quello motivazionale, ha scosso le nostre ragazze, plasmandole a dovere per le grandi competizioni a cui dovevano essere sottoposte con cadenza settimanale. Abbiamo assistito a grandi crescite, a forti innalzamenti professionali, ma soprattutto a immense maturazioni dal lato caratteriale. Le nostre giovani si sono mostrate per le grintose e aggressive atlete che servono per abbattere ostacoli ritenuti inaccessibili, togliendosi la immensa soddisfazione di battere compagini pronte per il salto in A2. Alla fine del campionato solo poche avversarie che per noi, nonostante la poca differenza di punti, si sono dimostrate veramente bestie nere, hanno fatto la differenza fra essere nella parte anteriore o posteriore della classifica. Inspiegabilmente abbiamo fallito spesso con compagini di media o bassa qualità e brillato invece con quelle di alta classifica, segno evidente di altissima potenzialità abbinata invece ad uno scarso livellamento di prestazioni, dovuto al genio irregolare di gioco prodotto da una squadra di talenti giovani. Comunque sia Coach Menicucci e il secondo Ficini hanno svolto un lavoro pregevole di alto livello sportivo, portando un gruppo che all´inizio si presentava con una serie di grandi incognite sulle spalle, ad un risultato storico per la società.
Il pensiero ora vola su Alessandra Castellano. Il suo arrivo ha coinciso, e non è stato casuale, con la reale presa di coscienza della forza della squadra. La sua professionalità di atleta e la sua disponibilità di persona sono andate a posizionarsi in quel ruolo vagante di leader in campo che tanto serviva alle nostre ragazze. Il suo grave infortunio ci addolora veramente e tutto lo staff si stringe nel suo abbraccio con la speranza di vederla a breve di nuovo in campo. Grazie Alessandra.
Per quanto riguarda quello che verrà, la congettura economica e la revisione delle risorse saranno sicuramente aspetti di cui far conto nel prossimo futuro, ma che sicuramente condizioneranno i piani della nostra e di molte altre società sportive nazionali. La nostra dirigenza ha già iniziato un percorso volto alle opportunità prossime che comporta ancora delle incognite ma anche delle inamovibili sicurezze. Il futuro della Polisportiva Casciavola sarà sempre e ancora di più rivolto alle giovani, abbassando sicuramente l´età media della squadra di punta per cercare di creare una netta tendenza per il prossimo, uno stile di comportamento che prevede solo giovani talenti a cui dare totale fiducia. I dettagli di tale operazione sono già in discussione, ma ovviamente tutte le risorse del momento sono rivolte alle Finali Nazionali Under 18 che si svolgeranno nei primi giorni del mese prossimo a Potenza. Queste non saranno come potrebbe sembrare ad occhio poco attento solo l´epilogo di una ottima stagione societaria, ma pure un inizio di una nuova linea comportamentale che si svilupperà sulla coesione e collaborazione intersocietaria volta, non solo ad abbassare l´età delle atlete in gioco, ma anche a ottimizzare le prestazioni abbattendo i costi di gestione. Per ora accontentiamoci di questi indizi per far sognare e fidelizzare gli appassionati, che sapranno cosa e quanto al momento opportuno, il lavoro da compiere è grande, le risorse si stanno affinando e la voglia di esprimere ancora il meglio non ha ancora raggiunto la punta massima.
Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa
(parziali 18-25-25-11 20-25-25-15 8-15)
Nonostante il finale di stagione al di sotto delle reali potenzialità, il CT MACERI CASCIAVOLA può effettivamente dare il via ufficiale ai festeggiamenti per il prestigioso risultato acquisito. La permanenza in B1 è conquistata sul campo.
Le ultime partite giocate con il freno a mano tirato sono sicuramente solo il frutto della prematura anticipata salvezza che ha probabilmente tolto gran parte degli stimoli alla forza di conduzione dello staff tecnico e alla grinta di esecuzione delle atlete. Se qualcuno avesse rivelato ad inizio stagione che, dopo la travagliata prima esperienza passata, la Polisportiva Casciavola avrebbe raggiunto la agognata salvezza con un anticipo di mezzo girone di ritorno, con almeno 10 punti in più del necessario, gli avremmo dato del pazzo. Eravamo coscienti di avere di fronte una stagione di grande sofferenza, perché i programmi di schierare una compagine particolarmente giovane per essere competitivi in Under 18, ci avrebbe fatto pagare certamente un conto molto salato nel Campionato Nazionale. Dopo una partenza sofferente, ma realmente in linea con le aspettative, l´arrivo di Mister Menicucci ha avuto sul nostro organico un effetto terapeutico assolutamente non prevedibile. La sua voglia di trasmettere positività all´ambiente sotto il punto di vista prestazionale, ma soprattutto da quello motivazionale, ha scosso le nostre ragazze, plasmandole a dovere per le grandi competizioni a cui dovevano essere sottoposte con cadenza settimanale. Abbiamo assistito a grandi crescite, a forti innalzamenti professionali, ma soprattutto a immense maturazioni dal lato caratteriale. Le nostre giovani si sono mostrate per le grintose e aggressive atlete che servono per abbattere ostacoli ritenuti inaccessibili, togliendosi la immensa soddisfazione di battere compagini pronte per il salto in A2. Alla fine del campionato solo poche avversarie che per noi, nonostante la poca differenza di punti, si sono dimostrate veramente bestie nere, hanno fatto la differenza fra essere nella parte anteriore o posteriore della classifica. Inspiegabilmente abbiamo fallito spesso con compagini di media o bassa qualità e brillato invece con quelle di alta classifica, segno evidente di altissima potenzialità abbinata invece ad uno scarso livellamento di prestazioni, dovuto al genio irregolare di gioco prodotto da una squadra di talenti giovani. Comunque sia Coach Menicucci e il secondo Ficini hanno svolto un lavoro pregevole di alto livello sportivo, portando un gruppo che all´inizio si presentava con una serie di grandi incognite sulle spalle, ad un risultato storico per la società.
Il pensiero ora vola su Alessandra Castellano. Il suo arrivo ha coinciso, e non è stato casuale, con la reale presa di coscienza della forza della squadra. La sua professionalità di atleta e la sua disponibilità di persona sono andate a posizionarsi in quel ruolo vagante di leader in campo che tanto serviva alle nostre ragazze. Il suo grave infortunio ci addolora veramente e tutto lo staff si stringe nel suo abbraccio con la speranza di vederla a breve di nuovo in campo. Grazie Alessandra.
Per quanto riguarda quello che verrà, la congettura economica e la revisione delle risorse saranno sicuramente aspetti di cui far conto nel prossimo futuro, ma che sicuramente condizioneranno i piani della nostra e di molte altre società sportive nazionali. La nostra dirigenza ha già iniziato un percorso volto alle opportunità prossime che comporta ancora delle incognite ma anche delle inamovibili sicurezze. Il futuro della Polisportiva Casciavola sarà sempre e ancora di più rivolto alle giovani, abbassando sicuramente l´età media della squadra di punta per cercare di creare una netta tendenza per il prossimo, uno stile di comportamento che prevede solo giovani talenti a cui dare totale fiducia. I dettagli di tale operazione sono già in discussione, ma ovviamente tutte le risorse del momento sono rivolte alle Finali Nazionali Under 18 che si svolgeranno nei primi giorni del mese prossimo a Potenza. Queste non saranno come potrebbe sembrare ad occhio poco attento solo l´epilogo di una ottima stagione societaria, ma pure un inizio di una nuova linea comportamentale che si svilupperà sulla coesione e collaborazione intersocietaria volta, non solo ad abbassare l´età delle atlete in gioco, ma anche a ottimizzare le prestazioni abbattendo i costi di gestione. Per ora accontentiamoci di questi indizi per far sognare e fidelizzare gli appassionati, che sapranno cosa e quanto al momento opportuno, il lavoro da compiere è grande, le risorse si stanno affinando e la voglia di esprimere ancora il meglio non ha ancora raggiunto la punta massima.
Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa