www.polisportivacasciavola.com
b1, giusto effluvio positivo
29-04-2012 15:40 - volley
VOLLEYRO´ CASAL DE PAZZI- CT MACERI CASCIAVOLA 3-0(parziali 25-22, 26-25, 25-22)
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 10-40%, Bacciottini 1-50%, Villani 11-43%, Torrini, Ricoveri (L2) 13r, 54%-31%, Castellano 9-80%, De Bellis 2-17%, Toni (K) 2-33%, Bellettini 3-60%, Ruffini, Bresciani (L1) 14r, 57%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 58 err7 pt0, ricezione 67 err8 pos45% prf19%, attacco 83 err8 mur5 pt36-43%, muro 2. Durata set 30´, 30´, 26´, tot 1h26´. Arbitri Spinnicchia e Giorgianni.
Prevedibile caduta per il CT MACERI CASCIAVOLA arrivato svuotato al match con il Volleyrò ad una sola settimana dal successo nel Regionale Under 18. Certo, la posta in palio era molto più ghiotta per le romane che con una vittoria piena avrebbero coronato con una giornata d´anticipo alla fine del campionato la tanto agognata salvezza, mentre per le nostre gli stimoli erano in netta caduta libera dopo lo stress accumulato in precedenza e dissolto in maniera liberatoria dopo l´anticipata salvezza e la vittoria nel giovanile. Nonostante questo la partita è stata molto combattuta e divertente, con lunghi scambi e notevoli preziosismi tecnici dalle due parti, ma la lucida interpretazione nel gioco avversario imposto da Mister Pieragnoli e messo perfettamente in pratica ha avuto la meglio sulle nostre a cui è mancato nei momenti critici della gara la grinta per l´ultimo sussulto vincente. Oggettivamente non potevamo chiedere di più alle nostre atlete che hanno giocato un campionato ben sopra le comuni aspettative e hanno comunque la possibilità della passerella finale, a cui seguiranno i meritati festeggiamenti, sabato prossimo dopo il finale incontro casalingo con Marsciano ormai matematicamente retrocesso. Non deve quindi lasciare nessun strascico questa inutile sconfitta se vista nell´ottica globale della complessità di una intera stagione che tante soddisfazioni ha donato al Presidente Biondi e al DG Nanni che hanno veramente lottato su mille fronti per avere ragione di un impegno così gravoso e difficile da replicare.
In questa partita Coach Menicucci ha schierato Ruffini in regia, in diagonale con De Bellis, Zuccarelli e Villani in banda e Castellano-Bellettini al centro, con prima Bresciani e poi Ricoveri nel ruolo di libero e Bacciottini e capitan Toni subentrate nel corso del match. Punto e a capo quindi, mirando decisi e con orgoglio alla ultima puntata del campionato che sembra terminare quasi prematuramente per le nostre velleità agonistiche. Potevamo fare addirittura meglio? Potevamo credere prima nelle nostre grandi possibilità? Nell´attesa di poter rispondere dopo la chiusura dei giochi a queste ed altre cervellotiche domande che hanno accompagnato il percorso della nostra squadra per la seconda parte più matura del cammino, rimaniamo tutti nella speranza che questo periodo che ci separa dall´inizio del volley mercato che di fatto sancirà l´inizio della nuova stagione, passi più lentamente possibile per fare in modo di poter assorbire ogni effluvio positivo della situazione in maniera centellinata, come se alla fine della lettura di un libro tanto amato, si riduce il numero di pagine lette a solo poche righe per non farlo finire mai. Tanto è successo, tanto di più poteva succedere. Dopo il primo tentativo con approccio negativo, doveva essere un anno "zero" in B1 o forse era solo un episodio pilota in attesa di ben altri e importanti sviluppi. Nell´attesa di far conoscere quello che segue scivoliamo con estrema lentezza all´ultima giornata del Campionato Nazionale di Serie B1, Girone C dove al PalaRusso il CT MACERI CASCIAVOLA affronterà la sua ultima giornata di questo prestigioso torneo, che appena terminato farà volgere in maniera decisa lo sguardo alle finali nazionali Under 18 che porteranno le nostre giovani atlete a giocarsi il titolo a Potenza. L´estremo obbligo è di non finire ancora di stupire, l´impegno che manca può essere un Oscar alla Carriera.
Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 10-40%, Bacciottini 1-50%, Villani 11-43%, Torrini, Ricoveri (L2) 13r, 54%-31%, Castellano 9-80%, De Bellis 2-17%, Toni (K) 2-33%, Bellettini 3-60%, Ruffini, Bresciani (L1) 14r, 57%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 58 err7 pt0, ricezione 67 err8 pos45% prf19%, attacco 83 err8 mur5 pt36-43%, muro 2. Durata set 30´, 30´, 26´, tot 1h26´. Arbitri Spinnicchia e Giorgianni.
Prevedibile caduta per il CT MACERI CASCIAVOLA arrivato svuotato al match con il Volleyrò ad una sola settimana dal successo nel Regionale Under 18. Certo, la posta in palio era molto più ghiotta per le romane che con una vittoria piena avrebbero coronato con una giornata d´anticipo alla fine del campionato la tanto agognata salvezza, mentre per le nostre gli stimoli erano in netta caduta libera dopo lo stress accumulato in precedenza e dissolto in maniera liberatoria dopo l´anticipata salvezza e la vittoria nel giovanile. Nonostante questo la partita è stata molto combattuta e divertente, con lunghi scambi e notevoli preziosismi tecnici dalle due parti, ma la lucida interpretazione nel gioco avversario imposto da Mister Pieragnoli e messo perfettamente in pratica ha avuto la meglio sulle nostre a cui è mancato nei momenti critici della gara la grinta per l´ultimo sussulto vincente. Oggettivamente non potevamo chiedere di più alle nostre atlete che hanno giocato un campionato ben sopra le comuni aspettative e hanno comunque la possibilità della passerella finale, a cui seguiranno i meritati festeggiamenti, sabato prossimo dopo il finale incontro casalingo con Marsciano ormai matematicamente retrocesso. Non deve quindi lasciare nessun strascico questa inutile sconfitta se vista nell´ottica globale della complessità di una intera stagione che tante soddisfazioni ha donato al Presidente Biondi e al DG Nanni che hanno veramente lottato su mille fronti per avere ragione di un impegno così gravoso e difficile da replicare.
In questa partita Coach Menicucci ha schierato Ruffini in regia, in diagonale con De Bellis, Zuccarelli e Villani in banda e Castellano-Bellettini al centro, con prima Bresciani e poi Ricoveri nel ruolo di libero e Bacciottini e capitan Toni subentrate nel corso del match. Punto e a capo quindi, mirando decisi e con orgoglio alla ultima puntata del campionato che sembra terminare quasi prematuramente per le nostre velleità agonistiche. Potevamo fare addirittura meglio? Potevamo credere prima nelle nostre grandi possibilità? Nell´attesa di poter rispondere dopo la chiusura dei giochi a queste ed altre cervellotiche domande che hanno accompagnato il percorso della nostra squadra per la seconda parte più matura del cammino, rimaniamo tutti nella speranza che questo periodo che ci separa dall´inizio del volley mercato che di fatto sancirà l´inizio della nuova stagione, passi più lentamente possibile per fare in modo di poter assorbire ogni effluvio positivo della situazione in maniera centellinata, come se alla fine della lettura di un libro tanto amato, si riduce il numero di pagine lette a solo poche righe per non farlo finire mai. Tanto è successo, tanto di più poteva succedere. Dopo il primo tentativo con approccio negativo, doveva essere un anno "zero" in B1 o forse era solo un episodio pilota in attesa di ben altri e importanti sviluppi. Nell´attesa di far conoscere quello che segue scivoliamo con estrema lentezza all´ultima giornata del Campionato Nazionale di Serie B1, Girone C dove al PalaRusso il CT MACERI CASCIAVOLA affronterà la sua ultima giornata di questo prestigioso torneo, che appena terminato farà volgere in maniera decisa lo sguardo alle finali nazionali Under 18 che porteranno le nostre giovani atlete a giocarsi il titolo a Potenza. L´estremo obbligo è di non finire ancora di stupire, l´impegno che manca può essere un Oscar alla Carriera.
Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa