www.pallacanestropiombino.net
Presentazione partita Cento Piombino
09-01-2014 11:31 - basket
Inizia in Emilia il girone di ritorno dei gialloblù, sabato sera si gioca a Cento contro una squadra che, dichiarazioni del suo Presidente ad inizio stagione, puntava ai primi posti del girone.
Troveremo una squadra molto diversa rispetto a quella incontrata all´andata, forse ben 4 saranno gli elementi diversi, gli assenti dell´andata Mabilia e Bona sono tornati in campo, forse perchè quest´ultimo era di nuovo assente domenica a Livorno e poi ci saranno due nuovi acquisti di mercato il play/guardia Andreani classe 87 con lunga militanza in DNB, prevalentemente nelle sue Marche e nelle ultime tre stagioni a Montegranaro, giocatore completo, buon tiratore, bravo nei recuperi e negli assist, domenica a Livorno solo 3 punti per lui , ma era reduce da un piccolo infortunio, quindi non al meglio.
L´altro nuovo è un giovane, l´ala Scomparin classe 92 reduce dal 2° posto nel campionato passato con Castellanza in DNB con 19´ in campo e 5.7 punti di media e per lui in precedenza un esperienza ad Omegna in DNA.
Come detto Cento era partita con obiettivi importanti, ma la prima parte del campionato non è stata all´altezza di tali attese, solo 12 punti con ben 7 sconfitte, in casa contro le concorrenti dirette Bologna, Tortona e Piacenza, fuori quelle con Alessandria, Cecina, Pavia e Piombino.
A Piombino fu più 12 per i gialloblù in una partita senza storia, Piombino anche oltre il più 30, ma condizionata dalle pesanti assenze fra i centesi, domani gli esperti pivot Nieri e Carretti, non saranno costretti a subire la rapidità degli esterni piombinesi come all´andata e il superbomber Di Trani, domenica 27 punti a Livorno e miglior marcatore del girone con oltre 20 di media, non sarà costretto agli straordinari sfiancandosi nel ruolo di play come allora, insomma sarà per noi molto più difficile.
Piombino arriva a quest´incontro col morale risollevato dalla vittoria con Torino, frutto anche di una buona prestazione di squadra, con i nostri che hanno raggiunto punte di rendimento fino a domenica mai neppure sfiorate, nonostante il calendario difficile a cui la truppa di Padovano è stato sottoposto, considerazione che fa apprezzare maggiormente i piccoli progressi fatti.
Mancavano le vittorie, i punti in classifica e domenica ci siamo sbloccati, la squadra si sta compattando, domenica una buona distribuzione dei punti fra i titolari e un ottimo apporto, in rapporto ai minuti giocati, dai cosiddetti panchinari, nessuno in valutazione negativa, la truppa sta bene, anche il piccolo infortunio di domenica a Iardella è in via di guarigione.
A conferma della crescita di squadra un dato spicca in particolare sugli altri, nella gestione Padovano gli assist sono saliti da 7.6 a 11.3 di media, un grande incremento (+67%), questo indice, insieme ad una distribuzione dei punti più spalmata fra i giocatori, ci fa capire che, si gioca molto di più per la squadra che per se stessi e questo è molto positivo.
Questo è un campionato molto equilibrato, dove ogni partita nasconde insidie e difficoltà, dove occorre essere squadra, non abbassare mai la tensione, nemmeno per un quarto di gioco, pena la perdita dell´incontro, quindi non possiamo dire di avere davanti a noi partite facili, Cento lo abbiamo detto, poi ci saranno la rilanciata Piacenza che, con l´innesto di Gasparin e il pieno recupero di Rombaldoni, è tornata a posizioni più consoni al suo valore e poi un Livorno che nonostante i risultati negativi si è rafforzata sul mercato con l´arrivo di un grande Vallini, insomma non ci sono partite facili, ma sicuramente più abbordabili del trittico terribile Bologna, Tortona ed Empoli appena passato.
Se la squadra continuerà a salire nel rendimento e a colmare i margini di crescita, che ovviamente ancora abbiamo, potremo levarci qualche soddisfazione e respirare un po´ più di ossigeno nelle zone più alte della classifica, insomma diciamo abbiamo fatto 90, oramai che ci siamo facciamo Cento.
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano
Troveremo una squadra molto diversa rispetto a quella incontrata all´andata, forse ben 4 saranno gli elementi diversi, gli assenti dell´andata Mabilia e Bona sono tornati in campo, forse perchè quest´ultimo era di nuovo assente domenica a Livorno e poi ci saranno due nuovi acquisti di mercato il play/guardia Andreani classe 87 con lunga militanza in DNB, prevalentemente nelle sue Marche e nelle ultime tre stagioni a Montegranaro, giocatore completo, buon tiratore, bravo nei recuperi e negli assist, domenica a Livorno solo 3 punti per lui , ma era reduce da un piccolo infortunio, quindi non al meglio.
L´altro nuovo è un giovane, l´ala Scomparin classe 92 reduce dal 2° posto nel campionato passato con Castellanza in DNB con 19´ in campo e 5.7 punti di media e per lui in precedenza un esperienza ad Omegna in DNA.
Come detto Cento era partita con obiettivi importanti, ma la prima parte del campionato non è stata all´altezza di tali attese, solo 12 punti con ben 7 sconfitte, in casa contro le concorrenti dirette Bologna, Tortona e Piacenza, fuori quelle con Alessandria, Cecina, Pavia e Piombino.
A Piombino fu più 12 per i gialloblù in una partita senza storia, Piombino anche oltre il più 30, ma condizionata dalle pesanti assenze fra i centesi, domani gli esperti pivot Nieri e Carretti, non saranno costretti a subire la rapidità degli esterni piombinesi come all´andata e il superbomber Di Trani, domenica 27 punti a Livorno e miglior marcatore del girone con oltre 20 di media, non sarà costretto agli straordinari sfiancandosi nel ruolo di play come allora, insomma sarà per noi molto più difficile.
Piombino arriva a quest´incontro col morale risollevato dalla vittoria con Torino, frutto anche di una buona prestazione di squadra, con i nostri che hanno raggiunto punte di rendimento fino a domenica mai neppure sfiorate, nonostante il calendario difficile a cui la truppa di Padovano è stato sottoposto, considerazione che fa apprezzare maggiormente i piccoli progressi fatti.
Mancavano le vittorie, i punti in classifica e domenica ci siamo sbloccati, la squadra si sta compattando, domenica una buona distribuzione dei punti fra i titolari e un ottimo apporto, in rapporto ai minuti giocati, dai cosiddetti panchinari, nessuno in valutazione negativa, la truppa sta bene, anche il piccolo infortunio di domenica a Iardella è in via di guarigione.
A conferma della crescita di squadra un dato spicca in particolare sugli altri, nella gestione Padovano gli assist sono saliti da 7.6 a 11.3 di media, un grande incremento (+67%), questo indice, insieme ad una distribuzione dei punti più spalmata fra i giocatori, ci fa capire che, si gioca molto di più per la squadra che per se stessi e questo è molto positivo.
Questo è un campionato molto equilibrato, dove ogni partita nasconde insidie e difficoltà, dove occorre essere squadra, non abbassare mai la tensione, nemmeno per un quarto di gioco, pena la perdita dell´incontro, quindi non possiamo dire di avere davanti a noi partite facili, Cento lo abbiamo detto, poi ci saranno la rilanciata Piacenza che, con l´innesto di Gasparin e il pieno recupero di Rombaldoni, è tornata a posizioni più consoni al suo valore e poi un Livorno che nonostante i risultati negativi si è rafforzata sul mercato con l´arrivo di un grande Vallini, insomma non ci sono partite facili, ma sicuramente più abbordabili del trittico terribile Bologna, Tortona ed Empoli appena passato.
Se la squadra continuerà a salire nel rendimento e a colmare i margini di crescita, che ovviamente ancora abbiamo, potremo levarci qualche soddisfazione e respirare un po´ più di ossigeno nelle zone più alte della classifica, insomma diciamo abbiamo fatto 90, oramai che ci siamo facciamo Cento.
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano