www.atlcapraiaelimite.it
MTDM2012 le conclusioni
26-12-2012 16:58 - podismo
ATLETICA
Marathon trail del Montalbano: vincono Zorn e Borzani
La soddisfazione degli organizzatori per il successo della manifestazione
23/12/2012 - 10:59
Questo il comunicato inviato dall´atletica Capraia e Limite sul Marathon Trail del Montalbano, svoltosi sabato 15 dicembre.
Organizzare il Marathon Trail del Montalbano vuol dire entrare in una centrifuga, uscirne dopo 3 o 4 mesi e, stordito, guardare cosa è successo.
Sabato mattina era ancora buio quando siamo andati a sistemare le ultime segnalazioni. Pioggia, vento, ma la gara si avvicinava e andava fatto.
Alla partenza delle 18,00 per fortuna ha smesso di piovere, il fango però c´è. E´ notte, non si vede bene alla luce delle frontali, ma si sente, si attacca alle scarpe, ti rende difficile ogni singolo passo, in discesa poi è ancora più insidioso.
L´immagine di quella lunghissima fila di lucciole che si arrampicano nel buio è la cartolina di oggi.
In 166 arrivano al traguardo dopo 13km. Fra gli uomini, Giulianetti, Zorn e Chiarini vanno sul podio della prima tappa; Borzani, Parigi e Serafini il podio femminile.
Ogni sorriso di chi giunge al traguardo, è una boccata d´ossigeno per te che stai lì ad aspettare all´arrivo, ormai stremato dai lunghi preparativi.
Inizia il terzo tempo a tavola. C´è tanto buonumore nell´aria, segno che tutto è andato bene. Tre primi, affettati, dolci, vino per tutti: il pieno di energia per i 31km del giorno dopo è assicurato.
Quando la domenica alle 9,10 viene dato il secondo "via", sono già più di due ore che i "tracciatori" sono al lavoro. Gli atleti al quinto chilometro entrano in quello che è il simbolo di tutta la Mtdm di quest´anno: il Sentiero di Beppe, la via che tutti noi dell´Atletica Capraia e Limite abbiamo voluto dedicare all´Amico Giuseppe Cerone. Continuando a salire, raggiungono l´Oasi di Pietramarina e sull´estrema sommità, il Masso del Diavolo. Qualcuno con meno ambizioni agonistiche si sofferma a guardare il Valdarno là sotto, vede quel paesino da cui è partito un paio d´ore prima. Ora c´è da scendere, ma l´arrivo di Capraia andrà conquistato metro dopo metro. Ci sono ancora da affrontare chilometri di fango, guadi e la fatica che aumenta sempre più.
Arrivano in 138 dopo i durissimi 31km. Di Gregorio, Zorn e Piccini i primi tre; Borzani, Parigi e Pergola le fortissime atlete di oggi.
La somma dei tempi delle due tappe:
Podio maschile: ZORN in 3:47:44 - PICCINI in 3:49:23 - TORRACCHI in 3:55:58 .
Podio femminile: BORZANI in 4:11:49 - PARIGI in 4:19:11 - PERGOLA in 4:35:04 .
Naturalmente, vincitori tutti i 103 che hanno completato entrambe le tappe. Bella gente quella che frequenta queste gare. La somma delle due tappe (13+31) ne fa una prova molto impegnativa, tuttavia non manca mai un "grazie" al volontario che si presta a presidiare un punto pericoloso o a quello che porge l´ennesimo piatto di pasta o la caraffa di vino durante il terzo tempo.
Un ringraziamento particolare lo vogliamo fare a Lori e Valerio di Mulino d´Egola che sono riusciti a mettere a tavola quasi 400 persone nei due "terzo tempo" (ancora ci domandiamo come fanno), ai volontari della Vab, della Misericordia, all´Amministrazione Comunale, al Comitato Capraia in festa e non ultimi ai Carabinieri e ai Vigili Urbani per il loro preziosissimo aiuto.
Numerose foto della gara sulla pagina Facebook dell´Atletica capraia e Limite
Fonte: Atletica Capraia e Limite
Fonte: www.atlcapraiaelimite.it
Marathon trail del Montalbano: vincono Zorn e Borzani
La soddisfazione degli organizzatori per il successo della manifestazione
23/12/2012 - 10:59
Questo il comunicato inviato dall´atletica Capraia e Limite sul Marathon Trail del Montalbano, svoltosi sabato 15 dicembre.
Organizzare il Marathon Trail del Montalbano vuol dire entrare in una centrifuga, uscirne dopo 3 o 4 mesi e, stordito, guardare cosa è successo.
Sabato mattina era ancora buio quando siamo andati a sistemare le ultime segnalazioni. Pioggia, vento, ma la gara si avvicinava e andava fatto.
Alla partenza delle 18,00 per fortuna ha smesso di piovere, il fango però c´è. E´ notte, non si vede bene alla luce delle frontali, ma si sente, si attacca alle scarpe, ti rende difficile ogni singolo passo, in discesa poi è ancora più insidioso.
L´immagine di quella lunghissima fila di lucciole che si arrampicano nel buio è la cartolina di oggi.
In 166 arrivano al traguardo dopo 13km. Fra gli uomini, Giulianetti, Zorn e Chiarini vanno sul podio della prima tappa; Borzani, Parigi e Serafini il podio femminile.
Ogni sorriso di chi giunge al traguardo, è una boccata d´ossigeno per te che stai lì ad aspettare all´arrivo, ormai stremato dai lunghi preparativi.
Inizia il terzo tempo a tavola. C´è tanto buonumore nell´aria, segno che tutto è andato bene. Tre primi, affettati, dolci, vino per tutti: il pieno di energia per i 31km del giorno dopo è assicurato.
Quando la domenica alle 9,10 viene dato il secondo "via", sono già più di due ore che i "tracciatori" sono al lavoro. Gli atleti al quinto chilometro entrano in quello che è il simbolo di tutta la Mtdm di quest´anno: il Sentiero di Beppe, la via che tutti noi dell´Atletica Capraia e Limite abbiamo voluto dedicare all´Amico Giuseppe Cerone. Continuando a salire, raggiungono l´Oasi di Pietramarina e sull´estrema sommità, il Masso del Diavolo. Qualcuno con meno ambizioni agonistiche si sofferma a guardare il Valdarno là sotto, vede quel paesino da cui è partito un paio d´ore prima. Ora c´è da scendere, ma l´arrivo di Capraia andrà conquistato metro dopo metro. Ci sono ancora da affrontare chilometri di fango, guadi e la fatica che aumenta sempre più.
Arrivano in 138 dopo i durissimi 31km. Di Gregorio, Zorn e Piccini i primi tre; Borzani, Parigi e Pergola le fortissime atlete di oggi.
La somma dei tempi delle due tappe:
Podio maschile: ZORN in 3:47:44 - PICCINI in 3:49:23 - TORRACCHI in 3:55:58 .
Podio femminile: BORZANI in 4:11:49 - PARIGI in 4:19:11 - PERGOLA in 4:35:04 .
Naturalmente, vincitori tutti i 103 che hanno completato entrambe le tappe. Bella gente quella che frequenta queste gare. La somma delle due tappe (13+31) ne fa una prova molto impegnativa, tuttavia non manca mai un "grazie" al volontario che si presta a presidiare un punto pericoloso o a quello che porge l´ennesimo piatto di pasta o la caraffa di vino durante il terzo tempo.
Un ringraziamento particolare lo vogliamo fare a Lori e Valerio di Mulino d´Egola che sono riusciti a mettere a tavola quasi 400 persone nei due "terzo tempo" (ancora ci domandiamo come fanno), ai volontari della Vab, della Misericordia, all´Amministrazione Comunale, al Comitato Capraia in festa e non ultimi ai Carabinieri e ai Vigili Urbani per il loro preziosissimo aiuto.
Numerose foto della gara sulla pagina Facebook dell´Atletica capraia e Limite
Fonte: Atletica Capraia e Limite
Fonte: www.atlcapraiaelimite.it