www.perignanocalcio.com
LIVORNO NORD PONTINO - PERIGNANO CASCIANA 0-1
22-12-2013 21:42 - calcio
PERIGNANO CAMPIONE D'INVERNO
LIVORNO NORD PONTINO: Brilli S., Di Giacomoantonio, Marchi, Catania, Ciokba, Bernini, Caroti, Guidi (53° Di Lazzaro), Domenichini, Tosolini, Lambardi (65° Mimini). A disp: Brilli A., Montecalvo, Colombo, Berti, Goti. All: Disegni.
PERIGNANO CASCIANA: Salvadori, Conti, Bertelli (70° Meini), Rombolini, Bartorelli, Giari, Farroni (46° Romeo), Monti (78° Ceccarini N.), Salvadori, Manzella, Aliotta. A disp: Menichini, Giusti, Gambini, Valtriani. All: Natali.
Arbitro: Sig. Bertini di Lucca.
Marcatore: 50° Romeo.
Ammoniti: Domenichini, Ciokba (LNP), Farroni, Rombolini, Conti, Salvadori (PCT).
Il Perignano si laurea Campione d'Inverno, andando ad imporsi sul difficile campo del Livorno Nord. Dopo un primo tempo avaro di occasioni e di gioco da entrambi le parti, e con un Perignano, almeno in avvio, anche piuttosto svagato in difesa, la gara si accende dopo appena due minuti dall'inizio della ripresa: Romeo, subentrato a Farroni, innesca il contropiede servendo Salvadori, l'attaccante si fa però rimontare dagli avversari lasciando cosi sfumare una buona occasione. Due minuti dopo il Perignano passa in vantaggio: è il 50° Manzella si incarica di battere un corner scodellando la palla in area avversaria, la difesa respinge nella zona dov'è appostato Romeo il quale, dai venti metri, non ci pensa due volte e di potenza batte a rete trafiggendo l'incolpevole Brilli. Il gol non piega le velleità dei padroni di casa, che si catapultano in avanti alla ricerca del pareggio. Pareggio che potrebbe arrivare al 69° quando Caroti si insinua in area ma trova la pronta opposizione dell'estremo difensore ospite, Salvadori che devia in angolo. I padroni di casa continuano il forcing, ma lo fanno in modo piuttosto confusionario e non riescono a creare reali problemi alla retroguardia perignanese, e al tempo stesso offrono il fianco alle ripartenze avversarie, con una delle quali Salvadori potrebbe chiudere la partita se, dopo essersi fatto metà campo palla al piede, non sparasse alto appena arrivato in area di rigore. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio finale del signor Bertini, che sancisce la vittoria del Perignano, una vittoria importantissima perchè porta a tre i punti di vantaggio sulle inseguitrici, e al tempo stesso ottenuta al termine di una prestazione non proprio brillante, ma si sa che certi obiettivi si raggiungono anche e soprattutto facendo punti nelle giornate no.
LIVORNO NORD PONTINO: Brilli S., Di Giacomoantonio, Marchi, Catania, Ciokba, Bernini, Caroti, Guidi (53° Di Lazzaro), Domenichini, Tosolini, Lambardi (65° Mimini). A disp: Brilli A., Montecalvo, Colombo, Berti, Goti. All: Disegni.
PERIGNANO CASCIANA: Salvadori, Conti, Bertelli (70° Meini), Rombolini, Bartorelli, Giari, Farroni (46° Romeo), Monti (78° Ceccarini N.), Salvadori, Manzella, Aliotta. A disp: Menichini, Giusti, Gambini, Valtriani. All: Natali.
Arbitro: Sig. Bertini di Lucca.
Marcatore: 50° Romeo.
Ammoniti: Domenichini, Ciokba (LNP), Farroni, Rombolini, Conti, Salvadori (PCT).
Il Perignano si laurea Campione d'Inverno, andando ad imporsi sul difficile campo del Livorno Nord. Dopo un primo tempo avaro di occasioni e di gioco da entrambi le parti, e con un Perignano, almeno in avvio, anche piuttosto svagato in difesa, la gara si accende dopo appena due minuti dall'inizio della ripresa: Romeo, subentrato a Farroni, innesca il contropiede servendo Salvadori, l'attaccante si fa però rimontare dagli avversari lasciando cosi sfumare una buona occasione. Due minuti dopo il Perignano passa in vantaggio: è il 50° Manzella si incarica di battere un corner scodellando la palla in area avversaria, la difesa respinge nella zona dov'è appostato Romeo il quale, dai venti metri, non ci pensa due volte e di potenza batte a rete trafiggendo l'incolpevole Brilli. Il gol non piega le velleità dei padroni di casa, che si catapultano in avanti alla ricerca del pareggio. Pareggio che potrebbe arrivare al 69° quando Caroti si insinua in area ma trova la pronta opposizione dell'estremo difensore ospite, Salvadori che devia in angolo. I padroni di casa continuano il forcing, ma lo fanno in modo piuttosto confusionario e non riescono a creare reali problemi alla retroguardia perignanese, e al tempo stesso offrono il fianco alle ripartenze avversarie, con una delle quali Salvadori potrebbe chiudere la partita se, dopo essersi fatto metà campo palla al piede, non sparasse alto appena arrivato in area di rigore. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio finale del signor Bertini, che sancisce la vittoria del Perignano, una vittoria importantissima perchè porta a tre i punti di vantaggio sulle inseguitrici, e al tempo stesso ottenuta al termine di una prestazione non proprio brillante, ma si sa che certi obiettivi si raggiungono anche e soprattutto facendo punti nelle giornate no.
Fonte: Zanza