www.altresfere.it
LE MELORIE - MONTECHIARI 0-1 (Promozione B 15° Giornata)
07-01-2013 - calcio
LE MELORIE: Fornai, Piccinetti, Cruz, Anichini, Belperio, Corvino, Gori, Sordillo, Giuntini, Busdraghi, Bachi. A disp.: Taddei, Im San, Cervo, Fontanelli, metian. Allenatore: Trentin
MONTECHIARI: Romanelli, Scarnecchia, Tocci, Bellone, Montagnani, Ciardelli, Daini, Mattonai, Monti, Quagli, Orsucci. A disp.: Garofalo, Tognarelli, Matteoli, Ciolini, Zanobini, Bernardini. Allenatore: Montagnani
RETE: Daini 21´ st
Il Montechiari sfrutta al meglio il turno di riposo della capolista Montefoscoli e con questi due punti conquistati sul terreno del Le Melorie si riporta così ad un solo punto dalla vetta. Oggi infatti, per una "cervellotica" scelta dell´UISP, andava in scena l´ultima di andata del campionato mentre sabato prossimo tutti i tornei si fermano per far svolgere i tanti recuperi che molte squadre devono effettuare. Sul pesante e fangoso al limite della praticabilità del comunale selle Melorie si sono affrontate due squadre che lottano per obiettivi opposti: il Montechiari, come dicevamo, che cerca di rimanere aggrappato alla vetta e Le Melorie che sono in piena lotta per non retrocedere. A dire il vero nel corso della partita tutta questa differenza in classifica non si è vista, ma il Montechiari possiede giocatori più di qualità ed anche oggi il "sempreverde" Daini con una sua magia ha portato l´ago della bilancia a pendere dalla propria parte. La squadra di casa, che dopo diverse vicissitudini tecniche ha affidato la conduzione all´esperto mister Trentin, si dispone con un 4-4-1-1, con Giuntini e Gori in avanti, supportati dagli ottimi Busdraghi e Corvino alle loro spalle. Mister Volterrani si affida al collaudato 4-3-3 con un centrocampo formato da Orsucci, Bellone e Scarnecchia al posto dello squalificato Brogi; in avanti il solito tridente Monti, Quagli e Daini.
Dopo un´ottima partenza degli ospiti che con Daini si rendono pericolosi al 1´ ed al 5´ (entrambi i tiri parati da Fornai) la squadra di casa prende in mano il pallino del gioco e conquista la superiorità tattica a centrocampo, avendo un uomo in più in quella zona, che porta a due conclusioni di Corvino al 7´ (bella parata di Romanelli a fil di traversa) ed al 10 (tiro di poco a lato). In un bel contropiede del Montechiari Monti crossa un´invitante pallone per Quagli che però incorna di poco a lato. Al 20´ e 27´ ancora Romanelli sugli scudi: prima blocca un bel colpo di testa di Belperio su corner di Busdraghi e successivamente ancora su corner dello stesso Busdraghi calciato direttamente in porta toglie la palla dal filo traversa proprio mentre sta per insaccarsi. Sul finale del tempo il Montechiari esce dal guscio e colleziona due opportunità: la prima con Monti che di testa gira un bel cross di Montagnani con Fornai che si esalta in una bella parata e poi all´ultimo minuto un tiro a girare di Bellone finisce di poco fuori con Fornai stavolta battuto.
Nell´intervallo strigliata ai suoi di mister Volterrani ed al rientro in campo si vede un Montechiari trasformato. Per i primi 15 minuti gli ospiti sono padroni del gioco, con una pressione pressochè costante dal centrocampo in su. Al 10´ riescono anche a passare su svarione de Le Melorie che battono velocemente una punizione ma perdono palla e Bellone insacca con un preciso pallonetto: l´arbitro purtroppo era girato e non vede la battuta della punizione e quindi per lui il gioco era ancora fermo e la rete viene annullata. Al 12´ bel cross di Bellone per la girata di testa di Daini che impegna ancora Fornai. Dopo appena un minuto Quagli vede il portiere avversario avanzato e cerca di superarlo con un pallonetto che però sfiora il palo. Al 16´ per i locali è ancora Corvino dalla lunga distanza ad impegnare Romanelli in una bella parata sotto la traversa. Ma è un fuoco di paglia ed il Montechiari al 21´ riesce a passare: Bellone vede Daini smarcato in area sulla destra e, complice un liscio della difesa avversaria, gli fa giungere un pallone che con un chirurgico tiro sul secondo palo lascia di stucco il portiere e tutti i giocatori avversari. Davvero un bel gol quello del puntero amaranto che, nonostante l´età, riesce ancora ad essere decisivo per la propria squadra con i suoi gol peraltro di ottima fattura. La squadra di casa si butta in avanti cercando il pareggio, ma ormai la fatica e la forte concentrazione dei difensori ospiti sono ostacoli insormontabili. Il Montechiari comunque rischia di capitolare all´ultimo minuto con un colpo di testa di Piccinetti che si infrange sul palo interno e poi esce nell´affollata area dove i difensori riescono a liberare. Diciamo che stavolta la fortuna ha aiutato un po´ il Montechiari che se ne torna a casa con questi due punti pesantissimi, conquistati su un campo sul quale sarà difficile per tutti fare risultato, soprattutto dopo che mister Trentin ha dato un volto nuovo alla squadra. Quindi ancor di più il merito va a Volterrani ed i suoi ragazzi per aver messo in carreggiata una partita che nel primo tempo aveva mostrato non poche difficoltà, tenuta a galla soprattutto per le ottime parate di Romanelli, oggi insieme a Daini veramente decisivi.
Fonte: SteMa
MONTECHIARI: Romanelli, Scarnecchia, Tocci, Bellone, Montagnani, Ciardelli, Daini, Mattonai, Monti, Quagli, Orsucci. A disp.: Garofalo, Tognarelli, Matteoli, Ciolini, Zanobini, Bernardini. Allenatore: Montagnani
RETE: Daini 21´ st
Il Montechiari sfrutta al meglio il turno di riposo della capolista Montefoscoli e con questi due punti conquistati sul terreno del Le Melorie si riporta così ad un solo punto dalla vetta. Oggi infatti, per una "cervellotica" scelta dell´UISP, andava in scena l´ultima di andata del campionato mentre sabato prossimo tutti i tornei si fermano per far svolgere i tanti recuperi che molte squadre devono effettuare. Sul pesante e fangoso al limite della praticabilità del comunale selle Melorie si sono affrontate due squadre che lottano per obiettivi opposti: il Montechiari, come dicevamo, che cerca di rimanere aggrappato alla vetta e Le Melorie che sono in piena lotta per non retrocedere. A dire il vero nel corso della partita tutta questa differenza in classifica non si è vista, ma il Montechiari possiede giocatori più di qualità ed anche oggi il "sempreverde" Daini con una sua magia ha portato l´ago della bilancia a pendere dalla propria parte. La squadra di casa, che dopo diverse vicissitudini tecniche ha affidato la conduzione all´esperto mister Trentin, si dispone con un 4-4-1-1, con Giuntini e Gori in avanti, supportati dagli ottimi Busdraghi e Corvino alle loro spalle. Mister Volterrani si affida al collaudato 4-3-3 con un centrocampo formato da Orsucci, Bellone e Scarnecchia al posto dello squalificato Brogi; in avanti il solito tridente Monti, Quagli e Daini.
Dopo un´ottima partenza degli ospiti che con Daini si rendono pericolosi al 1´ ed al 5´ (entrambi i tiri parati da Fornai) la squadra di casa prende in mano il pallino del gioco e conquista la superiorità tattica a centrocampo, avendo un uomo in più in quella zona, che porta a due conclusioni di Corvino al 7´ (bella parata di Romanelli a fil di traversa) ed al 10 (tiro di poco a lato). In un bel contropiede del Montechiari Monti crossa un´invitante pallone per Quagli che però incorna di poco a lato. Al 20´ e 27´ ancora Romanelli sugli scudi: prima blocca un bel colpo di testa di Belperio su corner di Busdraghi e successivamente ancora su corner dello stesso Busdraghi calciato direttamente in porta toglie la palla dal filo traversa proprio mentre sta per insaccarsi. Sul finale del tempo il Montechiari esce dal guscio e colleziona due opportunità: la prima con Monti che di testa gira un bel cross di Montagnani con Fornai che si esalta in una bella parata e poi all´ultimo minuto un tiro a girare di Bellone finisce di poco fuori con Fornai stavolta battuto.
Nell´intervallo strigliata ai suoi di mister Volterrani ed al rientro in campo si vede un Montechiari trasformato. Per i primi 15 minuti gli ospiti sono padroni del gioco, con una pressione pressochè costante dal centrocampo in su. Al 10´ riescono anche a passare su svarione de Le Melorie che battono velocemente una punizione ma perdono palla e Bellone insacca con un preciso pallonetto: l´arbitro purtroppo era girato e non vede la battuta della punizione e quindi per lui il gioco era ancora fermo e la rete viene annullata. Al 12´ bel cross di Bellone per la girata di testa di Daini che impegna ancora Fornai. Dopo appena un minuto Quagli vede il portiere avversario avanzato e cerca di superarlo con un pallonetto che però sfiora il palo. Al 16´ per i locali è ancora Corvino dalla lunga distanza ad impegnare Romanelli in una bella parata sotto la traversa. Ma è un fuoco di paglia ed il Montechiari al 21´ riesce a passare: Bellone vede Daini smarcato in area sulla destra e, complice un liscio della difesa avversaria, gli fa giungere un pallone che con un chirurgico tiro sul secondo palo lascia di stucco il portiere e tutti i giocatori avversari. Davvero un bel gol quello del puntero amaranto che, nonostante l´età, riesce ancora ad essere decisivo per la propria squadra con i suoi gol peraltro di ottima fattura. La squadra di casa si butta in avanti cercando il pareggio, ma ormai la fatica e la forte concentrazione dei difensori ospiti sono ostacoli insormontabili. Il Montechiari comunque rischia di capitolare all´ultimo minuto con un colpo di testa di Piccinetti che si infrange sul palo interno e poi esce nell´affollata area dove i difensori riescono a liberare. Diciamo che stavolta la fortuna ha aiutato un po´ il Montechiari che se ne torna a casa con questi due punti pesantissimi, conquistati su un campo sul quale sarà difficile per tutti fare risultato, soprattutto dopo che mister Trentin ha dato un volto nuovo alla squadra. Quindi ancor di più il merito va a Volterrani ed i suoi ragazzi per aver messo in carreggiata una partita che nel primo tempo aveva mostrato non poche difficoltà, tenuta a galla soprattutto per le ottime parate di Romanelli, oggi insieme a Daini veramente decisivi.
Fonte: SteMa