www.pallacanestropiombino.net
Giriamo pagina !!! Il Castelfiorentino (video e presentazione)
04-02-2014 16:26 - basket
Il video di Mortara Castelfiorentino http://www.youtube.com/watch?v=TdPOnbu56QY&feature=youtu.be
Castelfiorentino arriva allo scontro con Piombino col dente avvelenato da 3 sconfitte consecutive, a Montecatini, in casa con Torino e a Mortara ma, nelle ultime due la sconfitta è arrivata, nei secondi finali con Torino, con canestro di Fevola allo scadere e in Lombardia di soli due punti in una gara dove gli attacchi hanno prevalso sulle rispettive difese, prova ne è il 93 a 91 finale.
Per i castellani, nell´ultima uscita, si sono messi in mostra, il pivot Crotta 208 cm classe 90 proveniente da Firenze in DNA, che ha messo a referto 22 punti con 13 rimbalzi e 29 in valutazione, giocatore che sta attraversando un ottimo momento di forma (38 punti e 22 rimbalzi nelle ultime due gare) e i due play/guardia Venucci classe 90 e Tommei classe 91, autori rispettivamente di 17 e 16 punti, per il primo anche 4 assist.
Venucci è anche il miglior marcatore della squadra con quasi 15 di media, ottimo tiratore col 56% da due, il 33% da tre e il 79% dalla lunetta e grande uomo assist con 3.5 di media, Tommei è un autentico cecchino dalla distanza, capace di exploit notevoli, la sua media è 39%, molto bene anche ai liberi con l´86%, per lui 11.7 punti di media, sotto le plance i castellani contano sul menzionato Crotta con 7 di media, l´esperto ala grande Bertolini classe 86 proveniente da Cecina anche lui con quasi 7 di media, per il giocatore torinese anche 11.6 punti e 11.7 in valutazione, completa il reparto lunghi il croato Dolic ala/centro classe 89, giocatore con esperienze in Legadue, ma quest´anno con soli 19´ a partita, nei quali ha preso 4 rimbalzi di media.
Completa il quintetto capitan Montagnani guardia classe 86 al suo 5° anno con i fiorentini, per lui quest´anno solo 9.4 punti di media, "solo", perché giocatore abituato, costantemente negli anni passati, alla doppia cifra (quasi 14 la media degli ultimi anni).
I rimpiazzi, oltre a Dolic, sono Papi guardia classe 94 scuola Siena, reduce da un infortunio, 19´ di media in campo per lui, l´altra guardia Stefanelli classe 95 con 14´, il prodotto del vivaio Belli play/guardia, altro 95, già al suo 4° anno in squadra, per l´enfant du pais 10´ di media e a chiuder l´interessante ala Mastroianni giocatore del 94 di 2 metri, con già un anno di DNA nel suo bagaglio, per quest´ultimo 9´ in campo.
Castello nel suo campionato fra le mura amiche ha battuto squadre di alta classifica come Piacenza, Empoli Cecina e Pavia, ma ha perso contro Mortara e Torino, in trasferta una sola vittoria alla seconda di campionato a Torino, dopo tutte sconfitte.
All´andata si imposero i nostri giocatori con il punteggio di 58 a 51, al termine di una partita tutt´altro che spettacolare dove, solo grazie ad un ottimo quarto finale, riuscimmo a girare l´incontro dalla nostra dopo che i fiorentini avevano chiuso in vantaggio il secondo e il terzo quarto.
Castelfiorentino è squadra che milita da molti anni in DNB e da 7 anni disputa sempre i play/off, anno passato agganciò l´ultimo posto disponibile all´ultima giornata, a discapito di Cecina, perdendo ai quarti di finale con la squadra che risulterà vincitrice dei play/off, il Ravenna, levandosi però la soddisfazione di battere gli emiliani in casa, portandoli a gara 3, in regular season il miglior piazzamento è 4° posto nel 2008/09 e nel 2010/11, in entrambi gli anni si ferma alla semifinale, senza raggiungere la finale per il passaggio di categoria.
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano
Castelfiorentino arriva allo scontro con Piombino col dente avvelenato da 3 sconfitte consecutive, a Montecatini, in casa con Torino e a Mortara ma, nelle ultime due la sconfitta è arrivata, nei secondi finali con Torino, con canestro di Fevola allo scadere e in Lombardia di soli due punti in una gara dove gli attacchi hanno prevalso sulle rispettive difese, prova ne è il 93 a 91 finale.
Per i castellani, nell´ultima uscita, si sono messi in mostra, il pivot Crotta 208 cm classe 90 proveniente da Firenze in DNA, che ha messo a referto 22 punti con 13 rimbalzi e 29 in valutazione, giocatore che sta attraversando un ottimo momento di forma (38 punti e 22 rimbalzi nelle ultime due gare) e i due play/guardia Venucci classe 90 e Tommei classe 91, autori rispettivamente di 17 e 16 punti, per il primo anche 4 assist.
Venucci è anche il miglior marcatore della squadra con quasi 15 di media, ottimo tiratore col 56% da due, il 33% da tre e il 79% dalla lunetta e grande uomo assist con 3.5 di media, Tommei è un autentico cecchino dalla distanza, capace di exploit notevoli, la sua media è 39%, molto bene anche ai liberi con l´86%, per lui 11.7 punti di media, sotto le plance i castellani contano sul menzionato Crotta con 7 di media, l´esperto ala grande Bertolini classe 86 proveniente da Cecina anche lui con quasi 7 di media, per il giocatore torinese anche 11.6 punti e 11.7 in valutazione, completa il reparto lunghi il croato Dolic ala/centro classe 89, giocatore con esperienze in Legadue, ma quest´anno con soli 19´ a partita, nei quali ha preso 4 rimbalzi di media.
Completa il quintetto capitan Montagnani guardia classe 86 al suo 5° anno con i fiorentini, per lui quest´anno solo 9.4 punti di media, "solo", perché giocatore abituato, costantemente negli anni passati, alla doppia cifra (quasi 14 la media degli ultimi anni).
I rimpiazzi, oltre a Dolic, sono Papi guardia classe 94 scuola Siena, reduce da un infortunio, 19´ di media in campo per lui, l´altra guardia Stefanelli classe 95 con 14´, il prodotto del vivaio Belli play/guardia, altro 95, già al suo 4° anno in squadra, per l´enfant du pais 10´ di media e a chiuder l´interessante ala Mastroianni giocatore del 94 di 2 metri, con già un anno di DNA nel suo bagaglio, per quest´ultimo 9´ in campo.
Castello nel suo campionato fra le mura amiche ha battuto squadre di alta classifica come Piacenza, Empoli Cecina e Pavia, ma ha perso contro Mortara e Torino, in trasferta una sola vittoria alla seconda di campionato a Torino, dopo tutte sconfitte.
All´andata si imposero i nostri giocatori con il punteggio di 58 a 51, al termine di una partita tutt´altro che spettacolare dove, solo grazie ad un ottimo quarto finale, riuscimmo a girare l´incontro dalla nostra dopo che i fiorentini avevano chiuso in vantaggio il secondo e il terzo quarto.
Castelfiorentino è squadra che milita da molti anni in DNB e da 7 anni disputa sempre i play/off, anno passato agganciò l´ultimo posto disponibile all´ultima giornata, a discapito di Cecina, perdendo ai quarti di finale con la squadra che risulterà vincitrice dei play/off, il Ravenna, levandosi però la soddisfazione di battere gli emiliani in casa, portandoli a gara 3, in regular season il miglior piazzamento è 4° posto nel 2008/09 e nel 2010/11, in entrambi gli anni si ferma alla semifinale, senza raggiungere la finale per il passaggio di categoria.
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano