www.virtuslucca.it
Gianluca Picchiottino splendido 4° ad Ancona ai tricolori ! week end agro dolce per la Virtus CR Lucca
10-02-2014 08:47 - atletica
Week end agro dolce per l´ Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, impegnata al Pala Banca Marche di Ancona nei campionati italiani indoor riservati alle categorie juniores e promesse.
Nelle ore antecedenti l´inizio della manifestazione è purtroppo emersa l´assenza di Marcell Jacobs Lamont, che vantava la miglior prestazione di categoria e si sarebbe ri presentato nell´impianto che lo ha rilanciato lo scorso febbraio alla ribalta nazionale ed internazionale.
Purtroppo il problema fisico, che era già emerso nel corso del debutto stagionale indoor in quel di Lucca si è ripresentato nei giorni precedenti l´impegno in terra marchigiana e dopo un consulto con la Dottoressa Ferrario, dello staff sanitario della federazione italiana di atletica leggera, ed in accordo con il tecnico Gianni Lombardi e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova è stato deciso di sospendere l´attività indoor e di passare direttamente alla stagione estiva.
In mancanza della punta di diamante ecco che la giornata inaugurale si apre subito con lo sfortunata debutto sui 400 metri categoria promesse di un pimpante Mirko Romano, il quale molto probabilmente toccato da chi inseguiva cade rovinosamente a terra dovendosi ritirare. Peccato davvero perché il neo acquisto della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca stava procedendo di gran carriera con l´obiettivo molto probabile di accedere alla finale, lui al primo anno categoria promesse.
Sempre al sabato mattina Alessandro Cappuccio non ripeteva la prova di Lucca ma comunque valicando la misura di 1mt e 90cm al secondo tentativo, si conferma su ottimi livelli. Prestazione che però non li ha permesso di scalare importanti posizioni in classifica chiudendo al 16° posto finale anche se è bene ricordare che l´atleta seguito da Luca Rapè è al primo anno di categoria.
E´ nel pomeriggio di sabato 8 febbraio che si accendono i riflettori invece al Pala Banca Marche con un meraviglioso GIANLUCA PICCHIOTTINO, autore di una condotta di gara davvero importante nella marcia km. 5 categoria juniores.
Atleta al primo anno di categoria, allenato dall´indimenticabile ex atleta della Virtus, Massimo Passoni, proveniente dal rapporto di collaborazione in essere con la Libertas Runners Livorno il giovane atleta livornese ha davvero ben figurato terminando a soli 8 secondi dal podio la sua fantastica cavalcata.
22´34"23 prestazione che rappresenta anche il nuovo record sociale di categoria.
Si pensa che sia la svolta nella due giorni in terra marchigiana ed invece alla domenica, dopo una buona prestazione in batteria con 8"52 nei 60 ostacoli juniores per Marcel Dodon, ma lo stesso per un problema non scende in pista per la semifinale.
E´ la volta dei saltatori e più precisamente triplo maschile con Leonardo Monacci che però non riesce ad andare oltre i 13mt e 94cm ed il 16° posto mentre tra gli juniores Amedeo Vannini atterra al terzo tentativo, a 13mt e 78cm, non distante dal primato personale e con un po´ di rammarico.
Prossimo appuntamento sempre ad Ancona con i tricolori riservati alla categoria allievi
Nelle ore antecedenti l´inizio della manifestazione è purtroppo emersa l´assenza di Marcell Jacobs Lamont, che vantava la miglior prestazione di categoria e si sarebbe ri presentato nell´impianto che lo ha rilanciato lo scorso febbraio alla ribalta nazionale ed internazionale.
Purtroppo il problema fisico, che era già emerso nel corso del debutto stagionale indoor in quel di Lucca si è ripresentato nei giorni precedenti l´impegno in terra marchigiana e dopo un consulto con la Dottoressa Ferrario, dello staff sanitario della federazione italiana di atletica leggera, ed in accordo con il tecnico Gianni Lombardi e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova è stato deciso di sospendere l´attività indoor e di passare direttamente alla stagione estiva.
In mancanza della punta di diamante ecco che la giornata inaugurale si apre subito con lo sfortunata debutto sui 400 metri categoria promesse di un pimpante Mirko Romano, il quale molto probabilmente toccato da chi inseguiva cade rovinosamente a terra dovendosi ritirare. Peccato davvero perché il neo acquisto della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca stava procedendo di gran carriera con l´obiettivo molto probabile di accedere alla finale, lui al primo anno categoria promesse.
Sempre al sabato mattina Alessandro Cappuccio non ripeteva la prova di Lucca ma comunque valicando la misura di 1mt e 90cm al secondo tentativo, si conferma su ottimi livelli. Prestazione che però non li ha permesso di scalare importanti posizioni in classifica chiudendo al 16° posto finale anche se è bene ricordare che l´atleta seguito da Luca Rapè è al primo anno di categoria.
E´ nel pomeriggio di sabato 8 febbraio che si accendono i riflettori invece al Pala Banca Marche con un meraviglioso GIANLUCA PICCHIOTTINO, autore di una condotta di gara davvero importante nella marcia km. 5 categoria juniores.
Atleta al primo anno di categoria, allenato dall´indimenticabile ex atleta della Virtus, Massimo Passoni, proveniente dal rapporto di collaborazione in essere con la Libertas Runners Livorno il giovane atleta livornese ha davvero ben figurato terminando a soli 8 secondi dal podio la sua fantastica cavalcata.
22´34"23 prestazione che rappresenta anche il nuovo record sociale di categoria.
Si pensa che sia la svolta nella due giorni in terra marchigiana ed invece alla domenica, dopo una buona prestazione in batteria con 8"52 nei 60 ostacoli juniores per Marcel Dodon, ma lo stesso per un problema non scende in pista per la semifinale.
E´ la volta dei saltatori e più precisamente triplo maschile con Leonardo Monacci che però non riesce ad andare oltre i 13mt e 94cm ed il 16° posto mentre tra gli juniores Amedeo Vannini atterra al terzo tentativo, a 13mt e 78cm, non distante dal primato personale e con un po´ di rammarico.
Prossimo appuntamento sempre ad Ancona con i tricolori riservati alla categoria allievi