www.vbccalci.com
FINAL FOUR TITOLO PROVINCIALE CATEGORIA UNDER 16
21-02-2012 22:41 - volley
FINAL FOUR TITOLO PROVINCIALE CATEGORIA UNDER 16
VBC CALCI - LUPI PALLAVOLO S, CROCE 1 -3
VBC CALCI - TECNOAMBIENTE SAN MINIATO 1 -2
VBC CALCI: BARONTI IACOPO - COLTELLI - CONSANI F. - DELLA BARTOLA -
DI NASSO - GIUNTINI - PUCCETTI - STABILE - VIACAVA.
ALL.RE BARONTI MASSIMO
DIR. ACC.RE CHINI A.
Grande rammarico in casa biancoceleste per l´esito delle finali valevoli per l´assegnazione del titolo
provinciale under 16 e per l´acquisizione del pass per la fase regionale. A questo appuntamento
mister Baronti si presentava con la pesantissima defezione dell´opposto Chini, assente
per malattia, ma con la indubbia convinzione che il gruppo era molto coeso e avrebbe dato l´anima
in campo per tenere in alto i colori del Vbc Calci. Dall´esito finale della regular season erano
scaturiti gli abbinamenti: Cus Pisa - Tecnoambiente San Miniato; Vbc Calci - Lupi Pallavolo.
Un appuntamento sicuramente difficile per i calcesani ma allo stesso tempo stimolante vista la
caratura degli avversari. La scrupolosa preparazione settimanale dell´allenatore Baronti e l´ottimo
approccio alla gara dei ns. ragazzi avevano avuto un positivo riscontro nel primo set chiuso
a proprio favore per 25/23. Anche l´inizio del secondo parziale era ben giocato da Di Nasso e
compagni che controbattevano punto su punto i forti avversari ma sul 10 pari la sfortuna si accaniva
ancora sulla formazione calcesana. In una azione sotto rete si infortunava Viacava che doveva
abbandonare il campo di gioco (fortunatamente gli esami radiologici escludevano qualsiasi
complicanza sulla distorsione); con un reazione nervosa, Baronti Iacopo (prestazione sopra le righe
per lui, a ns. modesto parere, senza essere tacciati di parte, il migliore atleta della competizione)
e compagni tenevano vivo il set fino ai punti finali per poi soccombere. Sull´1 a 1, in quelle
condizioni, con il morale in declino, era ovvio che saltassero determinati equilibri in seno alla
squadra che, stante ciò, continuava a lottare su tutti i palloni con lodevole slancio. Ma la bilancia
aveva cominciato a pendere dalla parte dei conciari che dopo essersi assicurati il terzo parziale,
ci riuscivano anche nel quarto, assicurandosi così il diritto a disputare la finale contro il Cus Pisa.
Finale poi vinta abbastanza nettamente per 3 a 1. Amaro per noi anche il risultato della finalina di
consolazione contro il Tecnoambiente San Miniato (2 a 1) che ci poteva aprire la porta per l´accesso
alle regionali ove fossimo arrivati terzi. Chiedere di più, in queste condizioni, a questi ragazzi era
impossibile.
BRAVI...BRAVI VERAMENTE. Un bravo da parte della Società, da parte di tutto l´ambiente
biancoceleste e dai tifosi tra cui ovviamente i Vs. genitori. Un augurio e un auspicio: continuate così
e sicuramente in futuro riuscirete a prendervi una rivincita sulla sfortuna che in questa circostanza
vi ha preso decisamente di mira.
VBC CALCI - LUPI PALLAVOLO S, CROCE 1 -3
VBC CALCI - TECNOAMBIENTE SAN MINIATO 1 -2
VBC CALCI: BARONTI IACOPO - COLTELLI - CONSANI F. - DELLA BARTOLA -
DI NASSO - GIUNTINI - PUCCETTI - STABILE - VIACAVA.
ALL.RE BARONTI MASSIMO
DIR. ACC.RE CHINI A.
Grande rammarico in casa biancoceleste per l´esito delle finali valevoli per l´assegnazione del titolo
provinciale under 16 e per l´acquisizione del pass per la fase regionale. A questo appuntamento
mister Baronti si presentava con la pesantissima defezione dell´opposto Chini, assente
per malattia, ma con la indubbia convinzione che il gruppo era molto coeso e avrebbe dato l´anima
in campo per tenere in alto i colori del Vbc Calci. Dall´esito finale della regular season erano
scaturiti gli abbinamenti: Cus Pisa - Tecnoambiente San Miniato; Vbc Calci - Lupi Pallavolo.
Un appuntamento sicuramente difficile per i calcesani ma allo stesso tempo stimolante vista la
caratura degli avversari. La scrupolosa preparazione settimanale dell´allenatore Baronti e l´ottimo
approccio alla gara dei ns. ragazzi avevano avuto un positivo riscontro nel primo set chiuso
a proprio favore per 25/23. Anche l´inizio del secondo parziale era ben giocato da Di Nasso e
compagni che controbattevano punto su punto i forti avversari ma sul 10 pari la sfortuna si accaniva
ancora sulla formazione calcesana. In una azione sotto rete si infortunava Viacava che doveva
abbandonare il campo di gioco (fortunatamente gli esami radiologici escludevano qualsiasi
complicanza sulla distorsione); con un reazione nervosa, Baronti Iacopo (prestazione sopra le righe
per lui, a ns. modesto parere, senza essere tacciati di parte, il migliore atleta della competizione)
e compagni tenevano vivo il set fino ai punti finali per poi soccombere. Sull´1 a 1, in quelle
condizioni, con il morale in declino, era ovvio che saltassero determinati equilibri in seno alla
squadra che, stante ciò, continuava a lottare su tutti i palloni con lodevole slancio. Ma la bilancia
aveva cominciato a pendere dalla parte dei conciari che dopo essersi assicurati il terzo parziale,
ci riuscivano anche nel quarto, assicurandosi così il diritto a disputare la finale contro il Cus Pisa.
Finale poi vinta abbastanza nettamente per 3 a 1. Amaro per noi anche il risultato della finalina di
consolazione contro il Tecnoambiente San Miniato (2 a 1) che ci poteva aprire la porta per l´accesso
alle regionali ove fossimo arrivati terzi. Chiedere di più, in queste condizioni, a questi ragazzi era
impossibile.
BRAVI...BRAVI VERAMENTE. Un bravo da parte della Società, da parte di tutto l´ambiente
biancoceleste e dai tifosi tra cui ovviamente i Vs. genitori. Un augurio e un auspicio: continuate così
e sicuramente in futuro riuscirete a prendervi una rivincita sulla sfortuna che in questa circostanza
vi ha preso decisamente di mira.