news
Europeo Supermoto Ottobiano 2017, Chareyre in pole. Kejmar e Schmidt lo seguono
22-04-2017 18:00 - motociclismo
Ottobiano (PV), 22 aprile 2017 - In questa prima giornata di European Supermoto Championship 2017, il circuito internazionale South Milano di Ottobiano ha regalato ai piloti presenti condizioni ideali per offrire confronti bellissimi, consentendo di portare a termine la serie di qualificazioni senza problemi. Sole e temperatura mite hanno permesso di trarre beneficio anche agli spettatori presenti sulle gradinate della tribuna centrale.
Giornata di qualifiche, dunque, sui 1.638 metri (1.178 asfalto e 460 m. di sky section per la S2 e 1.230 per la S4 che sviluppa il giro solo su asfalto) del circuito pavese, nella manifestazione organizzata da Bprom in collaborazione con la FIM Europe, dove i piloti delle due classi in programma hanno lottato con il cronometro nell´attesissimo round di avvio stagionale, tappa che inaugura la corsa all´assegnazione dei titoli S2 e S4 che saranno attribuiti a settembre in occasione della prova in programma in Repubblica Ceca.
Il pluri-iridato francese Thomas Chareyre (TM Racing Factory) ha firmato il miglior tempo della classe S2 con 1:27.844, anticipando così il ceco Pavel Kejmar (TM Degasoline) con 1:28.515 e il tedesco Marc Reiner Schmidt (SWM) con 1:29.183. Seguono l´ordine dei migliori dieci delle Time Practice, il marchigiano Diego Monticelli (TM Racing Factory), Lorenzo Promutico (ITA - Honda - Gazza Racing Team), Edgardo Borella (ITA - BRT SWM), Milan Sitniansky (CZE - Honda - Tuning Motorsport), Giovanni Bussei (ITA - TM - SBD), Riccardo Lodigiani (ITA - Honda - FRT), Joan Llados (ESP - TM Racing Factory).
Il sedicenne riminese Kevin Vandi (Honda - L30 Racing), ha piazzato la zampata decisiva staccando il miglior tempo con 58.070 che gli ha permesso di anticipare nell´ordine dei migliori cinque della sessione, il 19enne frusinate Adriano Sisti (TM - Birba Racing), il britannico Antony Ford Dunn (Ktm - Supermotoland), il pontino Kevin Caloroso (TM Birba Racing), e lo spagnolo Jorge Climent (Husqvarna - JC54).
L´appuntamento adesso è per domani mattina quando scatterà la giornata decisiva per l´assegnazione del primo round europeo 2017.
Anche il mondo del motociclismo e la sua FMI partecipa al dolore che ha colpito la famiglia di Michele Scarponi e tutto il mondo del ciclismo. Un minuto di silenzio domani, prima del via della prima finale di gara-1 S2, sarà osservato per rendere omaggio al 37enne Michele Scarponi, il campione di ciclismo vincitore del Giro d´Italia del 2011, morto tragicamente questa mattina a seguito di un incidente stradale durante una sessione di allenamento a Filottrano, il suo paese.
TIME TABLE DOMENICA
Warm-up S4 e S2 dalle ore 9,30 alle 10,20
S4 gara-1 ore 11,40
S2 gara-1 ore 12,30
S4 gara-2 ore 14,10
S2 gara-2 ore 15,10
A fine di ogni gara-2 si svolgerà la cerimonia di premiazione
S2 Time Practice Top Ten: 1. CHAREYRE Thomas (FRA, TM) 1:27.844; 2. KEJMAR Pavel (CZE, TM) 1:28.515; 3. SCHMIDT Marc Reiner (GER, SWM) 1:29.183; 4. MONTICELLI Diego (ITA, TM) 1:29.448; 5. PROMUTICO Lorenzo (ITA, Honda) 1:29.659; 6. BORELLA Edgardo (ITA, SWM) 1:29.923; 7. SITNIANSKY Milan (CZE, Honda) 1:29.994; 8. BUSSEI Giovanni (ITA, TM) 1:30.250; 9. LODIGIANI Riccardo (ITA, Honda) 1:30.840; 10. LLADOS Joan (ESP, TM) 1:31.531
S4 Time Practice Top Ten: 1. VANDI Kevin (ITA, Honda) 58.070; 2. SISTI Adriano (ITA, TM) 58.151; 3. FORD DUNN Antony (GBR, KTM) 58.204; 4. CALOROSO Kevin (ITA, TM) 58.398; 5. CLIMENT Jorge (ESP, Husqvarna) 58.433; 6. CLEMENTI David (ITA, SWM) 58.541; 7. LOPEZ Pablo (ESP, Suzuki) 58.614; 8. TRAVERSA Matteo (ITA, Yamaha) 58.750; 9. MANGAS Santiago (ESP, Suzuki) 59.141; 10. PAPALINI Lorenzo (ITA, Honda) 59.750
Fonte: Redazione

Thomas Chareyre