www.polisportivacasciavola.com
B2: PEDIATRICA ANCORA A SECCO DI PUNTI NELL´ULTIMA DEL GIRONE D´ANDATA
31-01-2014 13:48 - volley
Riotorto - Pediatrica Casciavola 3-1 : di seguito la cronaca di una gara che non avremmo voluto
raccontare.
SET 1: Roni, Scandella, Francesconi, Genovesi, Chini, Campus, Modena (L)
Nel 1° set, complici anche qualche errore avversario, partiamo a razzo ottenendo un parziale di 6 punti (0-6) , ma dopo il timeout chiesto dal mister Alberizzi, il Riotorto rientra nei binari e recupera il gap; ma questa volta siamo noi a sbagliare ... troppi errori e disattenzioni permettono agli avversari di giungere primi al tempo tecnico (8-7).
Il gioco prosegue ma stenta a decollare da entrambe le parti; ancora disattenzioni da parte nostra ed errori avversari portano il punteggio sul 12-14, con due soli palloni messi giù dal Casciavola (Genovesi e Roni).
Sul 13-14 entra Ghilardi per Francesconi ma anche il secondo tempo tecnico è per il Riotorto (16-14).
La ripresa del gioco non è maggiormente felice per noi e tre muri consecutivi su Genovesi e Ghilardi consentono al Riotorto di prendere il largo; a nulla sono serviti i due tempi a disposizione di Tagligambe, così come le successive sostituzioni di Genovesi per Papeschi (19-14) e di Campus per Casali (20-14) per tentare di fermare la sequenza positiva del Riotorto che, solo per un errore al servizio ci permette il 15° punto prima di giungere a quota 23.
Casciavola cerca di riordinare le idee riuscendo a risalire sino a 19 punti prima che il Riotorto riesca a far suo il primo set.
SET 2: Papeschi, Chini, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Subito all'inizio del 2° set la centrale Chini si scontra con Roni a rete e riporta un lieve infortunio alla caviglia che la costringe ad uscire; al suo posto è chiamata a dar sostegno alle compagne la giovane Ricci.
Con Ricci (1998) assieme a Papeschi (1997) Scandella (1997) e Campus (1996) salgono a ben
quattro le unità under 18 schierate in campo nelle fila del Pediatrica-Casciavola.
Anche il primo TOT del secondo set è raggiunto meritatamente dal Riotorto che sfodera bei colpi efficaci con Scatena e Vallini, mentre Casciavola riesce a rispondere solamente con un muro di Campus, una fast di Scandella ed un altro muro di Ghilardi (8-3).
La ripresa del gioco è assai più brillante per il Casciavola che ritrova grinta e determinazione, arrivando per prima a quota 16 con bei colpi messi a segno da Papeschi, Ricci e Roni (15-16).
Nel finale Casciavola riesce a far suo il set allungando prima 17-19 con le giovani Scandella e Papeschi, poi Francesconi al servizio e Roni in avanti consentono di chiudere sul 20-25.
SET 3: Papeschi, Ricci, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Nel terzo set il Riotorto preme subito sull'acceleratore e Casciavola cerca di resistere, ma i padroni di casa allungano fino al primo timeout chiesto da Tagliagambe sul 12-7; purtroppo anche la successiva sostituzione di Ghilardi per Francesconi non riesce a sortire l'effetto desiderato; la nostra eccessiva tensione ed apprensione in difesa che ci porta ad attacchi poco convincenti ed incisivi, così i padroni di casa ci doppiano sul 16-8 del primo tempo tecnico.
Tagliagambe, oltre ai 2 tempi a disposizione, tenta le sostituzioni di Ricci al centro per Chini (che nel frattempo si è fortunatamente ripresa dall'infortunio), di Campus per Casali in regia e di Papeschi per Genovesi in attacco, ma i cambi non riescono a fermare il Riotorto che inarrestabile si porta sul 21-11.
La reazione Casciavolina è alquanto flebile e consente di chiudere il set a 17 punti, solamente per merito di qualche muro ed un solo attacco di Genovesi.
SET 4: Papeschi, Chini, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Il quarto set, contrariamente ai precedenti, ci regala ampi sprazzi di bel gioco da entrambe le parti, ma ancora il Casciavola non riesce ad ingranare come dovrebbe, e nonostante tutto la gara procede con punteggi allineati... 7-8, 10-12, 14-14, 16-15.
Ancora sostanziale equilibrio fino al 18 pari, quindi una serie di errori da parte nostra prima (21-19) e quattro buone azioni d'attacco di Riotorto dopo, hanno deciso l'esito finale del set (25-21) e della gara (3-1).
Anche questa volta torniamo a casa a secco di punti, consapevoli che pochissimo in più da parte nostra sarebbe bastato per ottenere un risultato diverso; un risultato che già in altre (troppe) gare, poteva e doveva essere più felice.
E' terminato il girone di andata e la classifica non ci sorride essendo ormai distanti ben 10 punti dalla salvezza (squadra che ci precede); solamente un cambiamento radicale di rotta ci consentirà nel girone di ritorno di recuperare la posizione in classifica che pensiamo e crediamo di meritare.
Forza ragazze !!!
Fonte: Ufficio Stampa
raccontare.
SET 1: Roni, Scandella, Francesconi, Genovesi, Chini, Campus, Modena (L)
Nel 1° set, complici anche qualche errore avversario, partiamo a razzo ottenendo un parziale di 6 punti (0-6) , ma dopo il timeout chiesto dal mister Alberizzi, il Riotorto rientra nei binari e recupera il gap; ma questa volta siamo noi a sbagliare ... troppi errori e disattenzioni permettono agli avversari di giungere primi al tempo tecnico (8-7).
Il gioco prosegue ma stenta a decollare da entrambe le parti; ancora disattenzioni da parte nostra ed errori avversari portano il punteggio sul 12-14, con due soli palloni messi giù dal Casciavola (Genovesi e Roni).
Sul 13-14 entra Ghilardi per Francesconi ma anche il secondo tempo tecnico è per il Riotorto (16-14).
La ripresa del gioco non è maggiormente felice per noi e tre muri consecutivi su Genovesi e Ghilardi consentono al Riotorto di prendere il largo; a nulla sono serviti i due tempi a disposizione di Tagligambe, così come le successive sostituzioni di Genovesi per Papeschi (19-14) e di Campus per Casali (20-14) per tentare di fermare la sequenza positiva del Riotorto che, solo per un errore al servizio ci permette il 15° punto prima di giungere a quota 23.
Casciavola cerca di riordinare le idee riuscendo a risalire sino a 19 punti prima che il Riotorto riesca a far suo il primo set.
SET 2: Papeschi, Chini, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Subito all'inizio del 2° set la centrale Chini si scontra con Roni a rete e riporta un lieve infortunio alla caviglia che la costringe ad uscire; al suo posto è chiamata a dar sostegno alle compagne la giovane Ricci.
Con Ricci (1998) assieme a Papeschi (1997) Scandella (1997) e Campus (1996) salgono a ben
quattro le unità under 18 schierate in campo nelle fila del Pediatrica-Casciavola.
Anche il primo TOT del secondo set è raggiunto meritatamente dal Riotorto che sfodera bei colpi efficaci con Scatena e Vallini, mentre Casciavola riesce a rispondere solamente con un muro di Campus, una fast di Scandella ed un altro muro di Ghilardi (8-3).
La ripresa del gioco è assai più brillante per il Casciavola che ritrova grinta e determinazione, arrivando per prima a quota 16 con bei colpi messi a segno da Papeschi, Ricci e Roni (15-16).
Nel finale Casciavola riesce a far suo il set allungando prima 17-19 con le giovani Scandella e Papeschi, poi Francesconi al servizio e Roni in avanti consentono di chiudere sul 20-25.
SET 3: Papeschi, Ricci, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Nel terzo set il Riotorto preme subito sull'acceleratore e Casciavola cerca di resistere, ma i padroni di casa allungano fino al primo timeout chiesto da Tagliagambe sul 12-7; purtroppo anche la successiva sostituzione di Ghilardi per Francesconi non riesce a sortire l'effetto desiderato; la nostra eccessiva tensione ed apprensione in difesa che ci porta ad attacchi poco convincenti ed incisivi, così i padroni di casa ci doppiano sul 16-8 del primo tempo tecnico.
Tagliagambe, oltre ai 2 tempi a disposizione, tenta le sostituzioni di Ricci al centro per Chini (che nel frattempo si è fortunatamente ripresa dall'infortunio), di Campus per Casali in regia e di Papeschi per Genovesi in attacco, ma i cambi non riescono a fermare il Riotorto che inarrestabile si porta sul 21-11.
La reazione Casciavolina è alquanto flebile e consente di chiudere il set a 17 punti, solamente per merito di qualche muro ed un solo attacco di Genovesi.
SET 4: Papeschi, Chini, Campus, Roni, Scandella, Ghilardi, Modena (L)
Il quarto set, contrariamente ai precedenti, ci regala ampi sprazzi di bel gioco da entrambe le parti, ma ancora il Casciavola non riesce ad ingranare come dovrebbe, e nonostante tutto la gara procede con punteggi allineati... 7-8, 10-12, 14-14, 16-15.
Ancora sostanziale equilibrio fino al 18 pari, quindi una serie di errori da parte nostra prima (21-19) e quattro buone azioni d'attacco di Riotorto dopo, hanno deciso l'esito finale del set (25-21) e della gara (3-1).
Anche questa volta torniamo a casa a secco di punti, consapevoli che pochissimo in più da parte nostra sarebbe bastato per ottenere un risultato diverso; un risultato che già in altre (troppe) gare, poteva e doveva essere più felice.
E' terminato il girone di andata e la classifica non ci sorride essendo ormai distanti ben 10 punti dalla salvezza (squadra che ci precede); solamente un cambiamento radicale di rotta ci consentirà nel girone di ritorno di recuperare la posizione in classifica che pensiamo e crediamo di meritare.
Forza ragazze !!!
Fonte: Ufficio Stampa