www.polisportivacasciavola.com
B1, INCENTIVO MORALE
15-04-2012 20:12 - volley
LUCKY WIND TREVI-CT MACERI CASCIAVOLA 3-2
(parziali 22-25 25-20 23-25 26-24 15-13)
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 27-43%, Bacciottini 1, Villani, Torrini 12-21%, Ricoveri (L2) 29r, 69%-24%, Castellano 14-44%, De Bellis 14-35%, Toni (K), Bellettini 6-71%, Guidi, Ruffini 2, Bresciani (L) 21r, 71%-14%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 107 err9 pt2, ricezione 107 err2 pos71% prf14%, attacco 153 err16 mur11 pt57-37%, muro 18. Durata set 27´, 28´, 27´,30´, 18´ tot 2h10´. Arbitri Guarino e Aliberti.
Il CT MACERI CASCIAVOLA continua a stupire nel rendimento e nel mostrarsi mai domo senza assoggettarsi alla realtà della classifica che invece farebbe pensare al contrario. Ancora una partita che abbiamo rischiato di vincere, e questa volta in trasferta, che invece ci ha portato al decimo tie-break,record del campionato.
Continua quindi l´inaspettato incremento di dote che se non dona alcun vantaggio di classifica funziona sicuramente come incentivo morale e porta la nostra squadra avanti di un punto, il primo esterno della seconda fase, pure nella classifica interna di paragone dei gironi: andata 12/ritorno 13. Ancora una battaglia giocata di oltre due ore dove le nostre, pur patendo l´assenza di elementi di rilievo, hanno dato la netta sensazione di continuare ad onorare in pieno i doveri di atlete completamente maturate, disposte a dare il massimo in qualsiasi occasione.
La formazione iniziale parte con Bacciottini in regia e Torrini opposta, Zuccarelli e De Bellis in banda, Castellano e Bellettini al centro e Bresciani al comando della difesa. Durante la partita si alternerà in sala di regia, fino a rimanere stabilmente in gioco, anche Ruffini e dopo una leggera storta di Bresciani, Ricoveri, con ottimi risultati, rimarrà sempre in campo come libero. Francesca Villani viene per precauzione tenuta a riposo per un piccolo problema articolare, mentre rimane ancora indisponibile Ludovica Guidi, la nostra grande rivelazione e bravissima centrale da attacco a due, per un infortunio di cui rimaniamo ancora in attesa di un responso medico certo. Volano le nostre quotazioni in chiave Under 18 con l´ennesima buona prestazione delle giovani 94´ e 95´, Bacciottini, Ricoveri e Ruffini che anche in questa occasione hanno dato una buona dimostrazione delle proprie grandi possibilità, con un particolare occhio di riguardo ad Agata Zuccarelli, 55 palle messe a terra nelle ultime due partite di B1, che ha ritrovato totalmente il suo smalto cristallino con uno score personale di punti, ricezioni, battute e muri degni di una veterana della serie formando con Francesca Villani e Lodovica Torrini un tris di attaccanti laterali di altissimo spessore tecnico, confermando che la recente convocazione per lo stage di allenamento con il Club Italia di Marco Mencarelli non era solo un premio al rendimento ma un reale test che potrebbe essere destinato a dare altre successive forme di sviluppo.
Il carattere, la felicità di giocare e la voglia di lottare rimangono un ottimo sigillo per gli impegni molto importanti che ancora deve affrontare questo gruppo di giovani atlete. L´atto finale della corsa al titolo regionale Under 18 che potrebbe dare il via alle finali nazionali è solo ad un passo, così come il termine di stagione in B1 della quale possiamo già iniziare a godere con festeggiamenti ampiamente anticipati, sono state fonti di tante soddisfazioni per il Presidente Biondi e il DG Nanni che però non riposano sui risultati acquisiti ma continuano a lavorare di lena per terminare in crescendo questa e iniziare ancora meglio la prossima stagione, con un progetto veramente interessante che potrebbe addirittura divenire un esempio di stile. La voglia di fare sempre meglio e aspirare sempre a più ambiti traguardi, facendo dove serve, tesoro degli errori sarà un punto fermo da cui ripartire di slancio dopo una annata sportiva di grande spessore agonistico e il lavoro fatto in grande anticipo sui tempi normali darà la possibilità a tutto lo staff tecnico e sportivo di farsi trovare pronto ai nuovi impegni futuri, di nuovo con bersagli sempre più difficili da centrare.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa
(parziali 22-25 25-20 23-25 26-24 15-13)
CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 27-43%, Bacciottini 1, Villani, Torrini 12-21%, Ricoveri (L2) 29r, 69%-24%, Castellano 14-44%, De Bellis 14-35%, Toni (K), Bellettini 6-71%, Guidi, Ruffini 2, Bresciani (L) 21r, 71%-14%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.
Note: battuta 107 err9 pt2, ricezione 107 err2 pos71% prf14%, attacco 153 err16 mur11 pt57-37%, muro 18. Durata set 27´, 28´, 27´,30´, 18´ tot 2h10´. Arbitri Guarino e Aliberti.
Il CT MACERI CASCIAVOLA continua a stupire nel rendimento e nel mostrarsi mai domo senza assoggettarsi alla realtà della classifica che invece farebbe pensare al contrario. Ancora una partita che abbiamo rischiato di vincere, e questa volta in trasferta, che invece ci ha portato al decimo tie-break,record del campionato.
Continua quindi l´inaspettato incremento di dote che se non dona alcun vantaggio di classifica funziona sicuramente come incentivo morale e porta la nostra squadra avanti di un punto, il primo esterno della seconda fase, pure nella classifica interna di paragone dei gironi: andata 12/ritorno 13. Ancora una battaglia giocata di oltre due ore dove le nostre, pur patendo l´assenza di elementi di rilievo, hanno dato la netta sensazione di continuare ad onorare in pieno i doveri di atlete completamente maturate, disposte a dare il massimo in qualsiasi occasione.
La formazione iniziale parte con Bacciottini in regia e Torrini opposta, Zuccarelli e De Bellis in banda, Castellano e Bellettini al centro e Bresciani al comando della difesa. Durante la partita si alternerà in sala di regia, fino a rimanere stabilmente in gioco, anche Ruffini e dopo una leggera storta di Bresciani, Ricoveri, con ottimi risultati, rimarrà sempre in campo come libero. Francesca Villani viene per precauzione tenuta a riposo per un piccolo problema articolare, mentre rimane ancora indisponibile Ludovica Guidi, la nostra grande rivelazione e bravissima centrale da attacco a due, per un infortunio di cui rimaniamo ancora in attesa di un responso medico certo. Volano le nostre quotazioni in chiave Under 18 con l´ennesima buona prestazione delle giovani 94´ e 95´, Bacciottini, Ricoveri e Ruffini che anche in questa occasione hanno dato una buona dimostrazione delle proprie grandi possibilità, con un particolare occhio di riguardo ad Agata Zuccarelli, 55 palle messe a terra nelle ultime due partite di B1, che ha ritrovato totalmente il suo smalto cristallino con uno score personale di punti, ricezioni, battute e muri degni di una veterana della serie formando con Francesca Villani e Lodovica Torrini un tris di attaccanti laterali di altissimo spessore tecnico, confermando che la recente convocazione per lo stage di allenamento con il Club Italia di Marco Mencarelli non era solo un premio al rendimento ma un reale test che potrebbe essere destinato a dare altre successive forme di sviluppo.
Il carattere, la felicità di giocare e la voglia di lottare rimangono un ottimo sigillo per gli impegni molto importanti che ancora deve affrontare questo gruppo di giovani atlete. L´atto finale della corsa al titolo regionale Under 18 che potrebbe dare il via alle finali nazionali è solo ad un passo, così come il termine di stagione in B1 della quale possiamo già iniziare a godere con festeggiamenti ampiamente anticipati, sono state fonti di tante soddisfazioni per il Presidente Biondi e il DG Nanni che però non riposano sui risultati acquisiti ma continuano a lavorare di lena per terminare in crescendo questa e iniziare ancora meglio la prossima stagione, con un progetto veramente interessante che potrebbe addirittura divenire un esempio di stile. La voglia di fare sempre meglio e aspirare sempre a più ambiti traguardi, facendo dove serve, tesoro degli errori sarà un punto fermo da cui ripartire di slancio dopo una annata sportiva di grande spessore agonistico e il lavoro fatto in grande anticipo sui tempi normali darà la possibilità a tutto lo staff tecnico e sportivo di farsi trovare pronto ai nuovi impegni futuri, di nuovo con bersagli sempre più difficili da centrare.
Fonte: D.T. - Ufficio stampa