www.pallacanestropiombino.net
Articolo sulla partita dell´addetto stampa piacentino
20-01-2014 16:12 - basket
Rombaldoni realizza il canestro della vittoria, sono 7 consecutive per Piacenza
Ultimi 9 secondi di gioco: il capitano biancorosso Rombaldoni, dopo aver guidato la rimonta piacentina, gioca 1 contro 1 con Iannilli, lungo di Piombino. Raccoglie il palleggio, si alza per il tiro e, nonostante la buona difesa di Iannilli, segna il canestro che fissa il punteggio sul 64-65 per Piacenza. La preghiera di Magnani non va a buon fine, e la Pallacanestro Piacentina può dunque festeggiare la settima vittoria consecutiva.
Lo fa, però, al termine di una partita per nulla semplice, nella quale Piombino ha condotto nel punteggio per quasi tutti i 40 minuti. Il quintetto schierato da Coppeta formato da Gambolati, Zampolli, Bonaiuti, Garofalo e Gasparin soffre fin dal primo minuto e si trova sotto 8-0. Piacenza impiega 6 minuti per trovare per la prima volta la via del canestro, ma i padroni di casa non sono bravi a sfruttare le difficoltà della Bakery, anche a causa dei tanti falli personali (due a testa per Iannilli e Modica): al 7′ Piacenza sorpassa sul 10 a 11. Da qui i piacentini non riusciranno più a tornare con la testa avanti, fino agli ultimissimi istanti di partita. Piombino allunga sul 19-11 alla fine del primo quarto, per poi toccare anche il +12 nella seconda frazione.
Piacenza reagisce, torna anche a -6, ma Piombino respinge l´offensiva biancorossa chiudendo il primo tempo sul 33-27.
Al rientro dagli spogliatoi la Bakery mostra i muscoli ai toscani, torna a -2 (35-33), poi cede il campo a Piombino, che in breve tempo torna ad un vantaggio in doppia cifra, leggermente ritoccato sul finire del terzo quarto, chiuso con i padroni di casa avanti di 8 lunghezze. L´ultimo quarto è quello della rinascita piacentina, i cui simboli sono Zampolli e Rombaldoni, ben supportati da tutta la squadra. Si chiudono le maglie difensive, aumentano le percentuali al tiro, e i biancorossi tornano ad un possesso di distanza: prima con la tripla di Rombaldoni su assist di Gasparin, poi la stessa azione a ruoli invertiti fissano il punteggio sul 58-56 per Piombino, con 4 minuti e mezzo da giocare. Magnani riporta i toscani avanti di 5 lunghezze, vantaggio mantenuto per un paio di minuti. Due triple di Zampolli portano avanti Piacenza sul 61-62, e si entra così nell´ultimo minuto di gioco. Italiano realizza un solo libero su 2, Iannilli segna e subisce fallo, realizzando il tiro libero aggiuntivo: 64-63 a 29 secondi dalla sirena finale. Il possesso viene gestito da Rombaldoni, autore fino a quel momento di 17 punti, e il risultato è positivo ai suoi.
Vince Piacenza per la settima volta consecutiva, restando agganciata al terzo posto in classifica, occupato assieme all´USE Empoli, prossima avversaria della Bakery. L´appuntamento sarà per sabato 25 Gennaio alle ore 21 al Palanguissola, in una serata che vedrà sugli spalti i bambini del minibasket di Pallacanestro Piacentina, US Borgonovo e Primogenita: questi centri minibasket hanno aderito al progetto federale Scuola di tifo, e saranno quindi presenti al palazzetto per sostenere i colori biancorossi in modo sano e corretto.
Fonte: Sito Bakery Basket Piacentina
Ultimi 9 secondi di gioco: il capitano biancorosso Rombaldoni, dopo aver guidato la rimonta piacentina, gioca 1 contro 1 con Iannilli, lungo di Piombino. Raccoglie il palleggio, si alza per il tiro e, nonostante la buona difesa di Iannilli, segna il canestro che fissa il punteggio sul 64-65 per Piacenza. La preghiera di Magnani non va a buon fine, e la Pallacanestro Piacentina può dunque festeggiare la settima vittoria consecutiva.
Lo fa, però, al termine di una partita per nulla semplice, nella quale Piombino ha condotto nel punteggio per quasi tutti i 40 minuti. Il quintetto schierato da Coppeta formato da Gambolati, Zampolli, Bonaiuti, Garofalo e Gasparin soffre fin dal primo minuto e si trova sotto 8-0. Piacenza impiega 6 minuti per trovare per la prima volta la via del canestro, ma i padroni di casa non sono bravi a sfruttare le difficoltà della Bakery, anche a causa dei tanti falli personali (due a testa per Iannilli e Modica): al 7′ Piacenza sorpassa sul 10 a 11. Da qui i piacentini non riusciranno più a tornare con la testa avanti, fino agli ultimissimi istanti di partita. Piombino allunga sul 19-11 alla fine del primo quarto, per poi toccare anche il +12 nella seconda frazione.
Piacenza reagisce, torna anche a -6, ma Piombino respinge l´offensiva biancorossa chiudendo il primo tempo sul 33-27.
Al rientro dagli spogliatoi la Bakery mostra i muscoli ai toscani, torna a -2 (35-33), poi cede il campo a Piombino, che in breve tempo torna ad un vantaggio in doppia cifra, leggermente ritoccato sul finire del terzo quarto, chiuso con i padroni di casa avanti di 8 lunghezze. L´ultimo quarto è quello della rinascita piacentina, i cui simboli sono Zampolli e Rombaldoni, ben supportati da tutta la squadra. Si chiudono le maglie difensive, aumentano le percentuali al tiro, e i biancorossi tornano ad un possesso di distanza: prima con la tripla di Rombaldoni su assist di Gasparin, poi la stessa azione a ruoli invertiti fissano il punteggio sul 58-56 per Piombino, con 4 minuti e mezzo da giocare. Magnani riporta i toscani avanti di 5 lunghezze, vantaggio mantenuto per un paio di minuti. Due triple di Zampolli portano avanti Piacenza sul 61-62, e si entra così nell´ultimo minuto di gioco. Italiano realizza un solo libero su 2, Iannilli segna e subisce fallo, realizzando il tiro libero aggiuntivo: 64-63 a 29 secondi dalla sirena finale. Il possesso viene gestito da Rombaldoni, autore fino a quel momento di 17 punti, e il risultato è positivo ai suoi.
Vince Piacenza per la settima volta consecutiva, restando agganciata al terzo posto in classifica, occupato assieme all´USE Empoli, prossima avversaria della Bakery. L´appuntamento sarà per sabato 25 Gennaio alle ore 21 al Palanguissola, in una serata che vedrà sugli spalti i bambini del minibasket di Pallacanestro Piacentina, US Borgonovo e Primogenita: questi centri minibasket hanno aderito al progetto federale Scuola di tifo, e saranno quindi presenti al palazzetto per sostenere i colori biancorossi in modo sano e corretto.
Fonte: Sito Bakery Basket Piacentina